Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Teresita Mattei, detta Teresa (Genova, 1º febbraio 1921 – Usigliano, 12 marzo 2013), è stata una partigiana, politica e pedagogista italiana. Combattente nella formazione garibaldina Fronte della Gioventù (con la qualifica di comandante di compagnia ), prese parte all'organizzazione dell'uccisione del filosofo Giovanni Gentile , di cui era stata allieva. [1]

  2. Enrico Mattei ( Italian pronunciation: [enˈriːko matˈtɛi]; 29 April 1906 – 27 October 1962) was an Italian public administrator. After World War II, he was given the task of dismantling the Italian petroleum agency Agip, a state enterprise established by Fascist Italy. Instead, Mattei enlarged and reorganized it into the National Fuel ...

  3. 12 de mar. de 2013 · Teresa Mattei, also known as Teresita (1 February 1921 – 12 March 2013) was an Italian partisan and politician. (en) Teresa Mattei, detta Teresita (Genova, 1º febbraio 1921 – Usigliano, 12 marzo 2013), è stata una partigiana, politica e pedagogista italiana.

  4. Teresa Mattei. Teresa Mattei ( Genoa, Italia, 1921eko otsailaren 1a – Lari, Italia, 2013ko martxoaren 12a) politikari italiarra izan zen, militante komunista bere gaztaroan eta partisanoa, haurren eskubideen aldeko ekintzailea eta feminista. [1] Italiako Errepublikako Konstituzioa idatzi zuen parlamentu-batzordeko kide izan zen.

  5. 20 de dic. de 2021 · Teresa Mattei. carmen 20 Dicembre 2021. Teresa Mattei, partigiana, politica e pedagogista. È stata la più giovane eletta all’Assemblea Costituente. Una donna determinata, sempre in conflitto con le istituzioni, si è spesa per dare senso a politiche che valorizzassero la soggettività della vita quotidiana. Espulsa dal partito, perché non ...

  6. Un racconto fatto di coraggio, passione ma anche perdita e violenza. Teresa Mattei ha partecipato a molte azioni dei GAP e ha preso parte all'insurrezione di Firenze che ha accompagnato la liberazione della città dall'occupazione nazi-fascista. Ha fatto parte dei Gruppi di difesa della donna e successivamente del direttivo dell'UDI. antifascismo.

  7. 8 de feb. de 2017 · Teresa Mattei (Génova, 1 de febrero de 1921 – Lari, 12 de marzo de 2013).Luchadora antifascista, feminista, activista por los derechos de la infancia y de las mujeres. Fundadora de la Unión de Mujeres, eligió, junto a Teresa Noce y Rita Montagnana, la flor de la mimosa como símbolo en Italia del Día Internacional de la Mujer.