Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Biglietto di ingresso al Complesso della Basilica € 9. Ingresso gratuito*: bambini fino a 12 anni, portatori handicap e loro accompagnatori, guide turistiche ed accompagnatori di gruppi. In biglietto permetta la visita di: Basilica di San Lorenzo, Sagrestia Vecchia, i Chiostri, il Museo del Tesoro, la cripta e i sotterranei monumentali

  2. Dal transetto di sinistra si accede alla Sagrestia Vecchia, suggestiva opera rinascimentale realizzata dal Brunelleschi. La pianta quadrata e le perfette forme geometriche, decorate da Donatello, rendono tale sagrestia uno dei maggiori simboli dell'architettura rinascimentale.

  3. Nel 1428 fu completata la sacrestia unica opera di Brunelleschi giunta completamente integra. Successivamente fu denominata “vecchia” per distinguere da quella realizzata nel cinquecento d a ...

  4. 13 de feb. de 2018 · In fondo al lato sinistro entri nella Sagrestia Vecchia, realizzata nei primi decenni del ’400. Tieni presente che il grande Filippo Brunelleschi è un archit...

    • 2 min
    • 14K
    • MyWoWo Travel App - ITALIA
  5. La Sagrestia Vecchia, nella basilica di San Lorenzo di Firenze, è uno dei capolavori di Filippo Brunelleschi e dell’architettura del primo Rinascimento in generale. Vi ha lavorato con importanti contributi scultorei anche Donatello.

  6. 24 de ago. de 2023 · Questo biglietto permette di accedere alla Basilica di San Lorenzo, la Sagrestia Vecchia, i Chiostri, il Museo del Tesoro, la cripta e i sotterranei monumentali. Orari L’accesso alla Basilica è consentito dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 17:30, con l’ultimo accesso alle 16:30.

  7. Sagrestia Vecchia. La Sagrestia Vecchia (en français : La Vieille Sacristie) est la plus ancienne des deux sacristies de la basilique San Lorenzo de Florence en Italie, accessible par son transept gauche. C'est l'un des monuments les plus importants de l' architecture de la première Renaissance italienne 1. Conçue par Filippo Brunelleschi et ...