Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Centro habitado desde la época de los Romanos, a orillas del río Ombrone, Poggio a Caiano es uno de los municipios más conocidos de Montalbano. Primero los Strozzi y luego los Medici poblaron la zona, importante punto de referencia para el comercio y las comunicaciones. La ciudad se identifica fuertemente con su magnífica Villa de los ...

  2. Valuta questo sito. + −. Il portale istituzionale del Comune di Poggio a Caiano.

  3. Posta sulla cima del poggio e rialzata dalla piattaforma del portico che ne accentua l’emergenza, la villa protesa verso il paesaggio si erge come simbolo dell’opera ordinatrice dell’uomo sulla natura. La costruzione iniziò alla metà del nono decennio del XV secolo e proseguì senza sosta fino alla morte del Magnifico nel 1492. I ...

  4. Poggio a Caiano. Poggio a Caiano è un comune italiano di 9 810 abitanti [2] della provincia di Prato in Toscana. Con una superficie di soli 6 km² è uno dei comuni più piccoli della Toscana, costituito il 14 luglio 1962 [5].

  5. La villa medicea de Poggio a Caiano (en italiano: villa medicea di Poggio a Caiano ), también llamada Ambra [Ámbar], es una villa de campo renacentista de Italia, una de las más famosas villas de los Medici que se encuentra en la localidad de Poggio a Caiano ( provincia de Prato, Toscana ). Hoy es propiedad estatal y alberga dos núcleos ...

  6. La Villa Medicea di Poggio a Caiano, nota anche come Ambra, è una delle più splendide residenze medicee della Toscana, nominate dall’ Unesco Patrimonio dell’Umanità. Questo capolavoro architettonico di Giuliano da Sangallo, edificato tra il 1445 e il 1520 circa, fu voluto da Lorenzo de' Medici e dai suoi eredi come residenza estiva della ...

  7. 26 de ene. de 2021 · La villa Medicea di Poggio a Caiano - scopri la storia della residenza privata dei Medici, costruita da Lorenzo il Magnifico. Leggi ora!