Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 23 de may. de 2024 · Frederick Barbarossa (December 1122 – 10 June 1190), also known as Frederick I (German: Friedrich I; Italian: Federico I), was the Holy Roman Emperor from 1155 until his death 35 years later in 1190. He was elected King of Germany in Frankfurt on 4 March 1152 and crowned in Aachen on 9 March 1152.

  2. 23 de may. de 2024 · Frederick I, duke of Swabia (as Frederick III, 1147–90) and German king and Holy Roman emperor (1152–90), who challenged papal authority and sought to establish German predominance in western Europe. He died while on the Third Crusade to the Holy Land.

  3. Hace 5 días · Dr Thomas Foerster, review of Frederick Barbarossa: the Prince and the Myth, (review no. 2018) DOI: 10.14296/RiH/2014/2018. Date accessed: 25 May, 2024. Frederick Barbarossa is arguably one of the most important German rulers of the Middle Ages, and certainly one of the best known. Still, English-speaking readers have had to wait a ...

  4. 22 de may. de 2024 · Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, cerca di limitare l’autonomia dei Comuni italiani. Sarà costretto a desistere dall’intento ma non dal mettere le m...

    • 3 min
    • 71
    • Prof. Miele
  5. Hace 1 día · Federico I Hohenstaufen, noto anche come Barbarossa, fu un potente e influente imperatore del Sacro Romano Impero che regnò dal 1155 al 1190. Il suo soprannome “Barbarossa”, si riferiva appunto a questa sua caratteristica fisica. Sovrano forte e ambizioso, cercò di ripristinare il potere e il prestigio del Sacro Romano Impero.

  6. Hace 1 día · Voci di battaglie presenti su Wikipedia. Manuale. La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell' Alto Milanese, nell'attuale Lombardia [12].

  7. Hace 6 días · 29 maggio 1176, i comuni alleati nella Lega Lombarda sconfiggono l’esercito imperiale di Federico I detto il Barbarossa nella Battaglia di Legnano. 848 anni dopo, Legnano è pronta a rievocare ...