Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Nel Medioevo, epoca in cui il borgo ha raggiunto il suo massimo splendore, Avigliana era un centro urbano di grande importanza e centralità, tanto da superare Torino per numero di abitanti. Ufficio Informazioni Turistiche. Corso Laghi, 389 – 10051 Avigliana (TO) (+39) 011 93.11.873 – (+39) 371 16.19.930. ufficioiat ...

  2. 10051 Avigliana TO. Tel: 011.9313000 – 011.9341405. With its 400 acres, the Avigliana Lakes Nature Park is characterised by a varied ecosystem: the hills, the marshy Mareschi area, and the two lakes. Three diverse, yet intertwining habitats that give this environment a unique and beautiful nature.

  3. 24 de may. de 2024 · Lago Grande di Avigliana, cosa fare e dove andare, santuario dei laghi, area naturale e picnic, girolago, accesso al lago, balneabilità acque.

    • Avigliana, Italia1
    • Avigliana, Italia2
    • Avigliana, Italia3
    • Avigliana, Italia4
    • Avigliana, Italia5
  4. 11 de may. de 2024 · Avigliana. Historic Avigliana and Lakeside Serenity. Morning. Start your day with a delightful Italian breakfast at Osteria del Borgo, known for its local pastries and coffee. After breakfast, take a leisurely walk around the charming historic center of Avigliana, visiting the Church of San Giovanni and the medieval ruins. Afternoon.

  5. Hace 5 días · Storia di Avigliana. Avigliana, piccolo borgo in Val di Susa in provincia di Trento, ha una storia affascinante che risale all’epoca romana. La leggenda narra di un borgo ricco e malvagio, distrutto dalle acque divine per punire i suoi abitanti, lasciando al loro posto i due laghi attuali.

  6. Hace 1 día · Il pesce siluro, il più grande pesce d’acqua dolce d’Europa (fino a 3 metri e 300 kg di peso), rappresenta proprio una di queste specie aliene invasive, non solo per i fiumi ma anche per i nostri laghi. Fu introdotto in Italia, tra gli anni ’50-’60, più o meno volontariamente, perché una specie divertente da pescare e che raggiunge ...

  7. 22 de may. de 2024 · Parco Naturale dei Laghi. Via Monte Pirchiriano, n.54. 10051 Avigliana TO. Tel: 011.9313000 – 011.9341405. Con i suoi 400 ettari, il Parco naturale dei Laghi di Avigliana è caratterizzato da un ecosistema variegato: i rilievi collinari, la zona paludosa dei Mareschi, i due Laghi.