Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 30 de may. de 2024 · Ligado al Pitti está el intrigante Palazzo Bianca Cappello, escenario de uno de los romances más célebres del Renacimiento.

  2. 30 de may. de 2024 · Ligado al Pitti está el intrigante Palazzo Bianca Cappello, escenario de uno de los romances más célebres del Renacimiento. Ocurrió tras la fachada de intricada decoración de este palacio en el número 26 de de Via Maggio, adquirido en la década de 1570 por Francisco I de Medici para alojar a su amante veneciana Bianca Cappello.

  3. 29 de may. de 2024 · Misteri fiorentini: il fantasma di Bianca Cappello. Pare che la nobildonna veneziana si aggiri ancora nel Palazzo, dopo la tragica morte avvolta dal mistero... I palazzi storici fiorentini sono numerosi e intorno a essi spesso aleggiano leggende che traggono spunto da intrighi e misteri del passato.

  4. Hace 3 días · Per Francesco fu un colpo di fulmine: donò a Bianca varie proprietà, tra cui il palazzo di Via Maggio, noto oggi come il Palazzo "Bianca Cappello", il luogo dei loro incontri segreti.

  5. 31 de may. de 2024 · Among his most famous portraits is that of Bianca Cappello – lover and later wife of the Grand Duke of Tuscany, Francesco I deMedici. Her eyes, charged with melancholy, tell a story of passion and power, love and ambition.

  6. 31 de may. de 2024 · Allori eccelle nel ritratto, cogliendo con acume le sfumature psicologiche dei suoi modelli. Tra i ritratti più noti spicca quello di Bianca Cappello, amante e poi moglie del Granduca di Toscana Francesco I de’ Medici.

  7. 20 de may. de 2024 · Il bel palazzo fu costruito da Bernardo Buontalenti (1570-74) e decorato con grottesche da Bernardino Poccetti nel 1570-80. Appartenne alla nobile veneziana Bianca Cappello cui era stato donato da Francesco I, entrambi al centro di uno scandalo amoroso tra i più famosi della corte Medicea.