Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 1 día · Comparing the 1469 marriage of Lorenzo de’ Medici to Clarice Orsini with the 1471 union between Ercole d’Este and Eleonora d’Aragona, James argues that that divergent behavior of Lorenzo and Ercole toward their wives reveals a fundamental disjuncture between attitudes and expectations, and so demarcates two different political ...

  2. Hace 5 días · Vent'anni di matrimonio e otto figli. Clarice Orsini nacque a Monterotondo nel 1453 e la sua vita fu anonima e, probabilmente felice, fino ai suoi 18 anni. Fu notata da Lucrezia Tornabuoni, in missione a Roma per trovare una moglie al figlio Lorenzo, mentre camminava per strada.

  3. 11 de jun. de 2024 · Un piccolo bronzo di Rembrandt Bugatti, inedito per il mercato e custodito a lungo in una collezione privata, sarà il lotto di punta dell’asta di sculture e oggetti d’arte che Pandolfini allestisce il 12 giugno a Firenze.

  4. 12 de jun. de 2024 · A soli venti anni Lorenzo Dé Medici illuminò con la sua stella Firenze, dove governò con grande fermezza e larghezza di vedute guadagnandosi l'epiteto di Magnifico . Nello stesso anno furono celebrate le sue nozze con Clarice Orsini, giovane dell'aristocrazia romana.

  5. 15 de jun. de 2024 · Clarice Orsini (1453–1488) was an influential figure in the Italian Renaissance, primarily known as the wife of Lorenzo de’ Medici, also known as Lorenzo the Magnificent.

  6. Nel suo palazzo di via Larga a Firenze si servivano sontuosi banchetti famosi presso tutte le corti italiane; memorabile quello allestito nel giugno 1469 quando sposò Clarice Orsini. Sulla tavola conviviale del Magnifico trionfavano carni di vitello, maiale, capretto e selvaggina, cotte arrosto ma anche "allesso", innaffiate con ottimo Chianti ...

  7. 11 de jun. de 2024 · Lorenzo di Piero de' Medici (September 12, 1492 – May 4, 1519) was the ruler of Florence from 1513 to his death from syphilis in 1519. He was also Duke of Urbino from 1516 to 1519. Born in Florence, he was a son of Piero di Lorenzo de' Medici and Alfonsina Orsini.