Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 22 de may. de 2024 · The painting originally hung in the bridal chamber of Filippo Strozzi the Younger. It then became part of the Medici Collections, and it was displayed in the Tribuna of the Uffizi in 1589. Various symbolic references to the Medici can be identified in the work.

  2. Hace 6 días · Fabrizio Sciarretta 29 Mag , 2024. La mostra Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento ai Musei Capitolini di Roma racconta il caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento. L’esposizione, a cura di Claudia La Malfa, illustra il talento del ...

  3. 25 de may. de 2024 · Indirizzo: Piazza Strozzi. DESCRIZIONE: Fu progettato per il banchiere Filippo Strozzi il Vecchio da Benedetto da Maiano e completato dal Cronaca, cui si devono il cortile interno e il cornicione aggettante, mai terminato.

  4. 26 de may. de 2024 · Strozzii Poetae Pater et Filius. Venice: Aldus Manutius and Andrea Torresani, January 1513. The first Aldine edition of the Latin poetry of Tito Vespasiano Strozzi (1422–1505) and his son Ercole Strozzi (1471–1508), dedicated by Aldus to the notorious Lucrezia Borgia.

  5. 18 de may. de 2024 · Nel 1487 Filippino riceve la chiamata da parte del potente banchiere Filippo Strozzi, ma viene subito dopo convocato, nel 1488 a Roma dal cardinal Carafa per dipingere la sua monumentale cappella ...

  6. 7 de may. de 2024 · DESCRIZIONE: La tavola fungeva da spalliera di un letto disegnato da Benedetto da Maiano e fu donata dagli Aragona al mercante fiorentino Filippo Strozzi. Considerata come la prima immagine della città di Napoli, raffigura il rientro trionfale della flotta di Ferrante d’Aragona, dopo la vittoria ottenuta contro Giovanni d’Angiò ...

  7. 20 de may. de 2024 · At roughly the same time, he was employed by the Florentine banker Filippo Strozzi, of whom he made a marble bust (from a terra-cotta model that some consider superior) and whose tomb in Sta. Maria Novella, Florence, he completed after 1491.