Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 15 de may. de 2024 · A quasi cinque secoli dalla committenza di Guidobaldo II Della Rovere, per la prima volta la Venere di Urbino, dipinta da Tiziano nel 1538 e custodita oggi nelle Galleria degli Uffizi, tornerà nella città marchigiana.

  2. 22 de may. de 2024 · Guidobaldo II della Rovere, figlio del duca di Urbino, spinto dal desiderio di possedere un quadro di Tiziano da poter regalare alla giovane moglie Giulia da Varano, sposata nel 1534, chiese al suo agente di contattare l’ormai affermato Tiziano.

  3. 31 de may. de 2024 · The Venus of Urbino was completed in 1538 for Guidobaldo II Della Rovere, Duke of Urbino. The painting depicts a nude young woman, traditionally identified with the goddess Venus, reclining on a couch or bed in the sumptuous surroundings of a Renaissance palace.

  4. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    Hace 2 días · Questa piazza nacque nel 1563, per volontà del duca Guidobaldo II della Rovere. La piazza si presenta come un lungo rettangolo in pendenza; il cui lato occidentale (lato lungo) è occupato per l'intera sua lunghezza dal prospetto del Palazzo Ducale.

  5. it.wikipedia.org › wiki › PesaroPesaro - Wikipedia

    Hace 1 día · Guidobaldo II della Rovere, Duca di Urbino, alcuni giorni prima della sua morte (avvenuta a Pesaro il 28 settembre 1574) comunicò al Gonfaloniere della città: «Vi dono la mia rovere e voglio che sia posta nello stemma della Comunità sopra il quartiere bianco e rosso con quattro mani che si stringono tra esse e sorreggono la ...

  6. 1 de jun. de 2024 · Grabados De Calidad Del Museo Venus de Urbino, 1538 de Tiziano Vecellio (Titian) (1490-1576, Italy) | ArtsDot.com

  7. Nella prima sala si esaminerà il contesto culturale in cui l’artista si forma e lavora, presentando ritratti dei personaggi più rappresentativi della corte e del suo principale committente, il duca Francesco Maria II Della Rovere.