Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 20 de may. de 2024 · La sera di San Lorenzo 2024, ovvero la notte del 10 agosto, rappresenta il momento ideale dell'estate in cui è possibile ammirare le stelle cadenti. Questa notte affascinante attrae...

  2. 5 de may. de 2024 · Oggi 10 agosto, si celebra infatti la tanto attesa notte delle stelle cadenti, da tempo immemore, legata al Santo Lorenzo. Questo perché, se ben ricordate, le stelle della notte del 10 agosto vengono chiamate anche “ lacrime di San Lorenzo ” o “ fuochi di San Lorenzo ”, per ricordare in primis, le lacrime versate dal Santo ...

  3. 18 de may. de 2024 · 10 agosto: l’evento celeste, osservato per la prima volta nel 36 d.C., delle stelle cadenti, sono collegate al martirio del santo e interpretate come le lacrime di San Lorenzo. Fu proprio il 10 agosto nel 258 d.C. l’imperatore Valeriano fece giustiziare il diacono sulla graticola.

  4. 21 de may. de 2024 · “La notte di San Lorenzo” andrà in scena domenica 16 giugno alle 19. Sul palco, insieme a Falconi, Ramona Gargano, Simone Luciani, Saha Pilara, Sara Gianvincenzi e Flavia Pennesi. Per i biglietti, rivolgersi al botteghino del Gassman aperto dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20.

  5. 23 de may. de 2024 · Le stelle ammirate da Farra, 30 anni fa l'asteroide chiamato Isonzo. Mentre gli occhi cercano stelle cadenti nella notte di San Lorenzo, all'Osservatorio Ccaf da anni monitorano i corpi celesti e danno nomi agli asteroidi.

  6. 24 de may. de 2024 · “La notte di San Lorenzo” andrà in scena domenica 16 giugno alle 19. Sul palco, insieme a Falconi, Ramona Gargano, Simone Luciani, Sasha Pilara, Sara Gianvincenzi e Flavia Pennesi. Per i biglietti, rivolgersi al botteghino del Gassman aperto dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20.

  7. 13 de may. de 2024 · Notte di San Lorenzo, dove vedere le stelle cadenti in provincia di Salerno. La Luna infatti si farà da parte per non disturbare e la poggia delle stelle cadenti dellagosto 2021 promette di essere spettacolare, fino a raggiungere picchi di 100 meteore l’ora.