Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 10 de jun. de 2024 · Michelangelo Antonioni, Italian film director, cinematographer, and producer noted for his avoidance of realistic narrative in favor of character study and a vaguely metaphorical series of incidents. His major films included Le amiche (1955), L’avventura (1960), L’eclisse (1962), and Blow-Up (1966).

    • Monica Vitti

      In Michelangelo Antonioni: Life …the career of the actress...

    • Marcel Carné

      Marcel Carné (born August 18, 1906, Paris, France—died...

  2. Hace 12 horas · The visual style of Michelangelo Antonioni, too, creates a contemplative and sobering atmosphere throughout the movie, but it unfortunately doesn't help the film's grim and dark overtones.

  3. 31 de may. de 2024 · Alvisi Kirimoto designed the restoration of the Padiglione d’Arte Contemporanea in Ferrara, dedicated to Michelangelo Antonioni, the renowned film director of Ferrara origin.

  4. Hace 12 horas · Ferrara è la lente e l’approccio, l’ideologia con cui Antonioni si è rapportato al mondo, alla vita, alle relazioni, soprattutto a quelle d’amore. E con Ferrara è stata una storia d’amore, la sola che, grazie anche a questo nuovo Spazio, durerà per sempre. Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te.

  5. 1 de jun. de 2024 · Da oggi, 1° giugno 2024, a Ferrara apre al pubblico lo Spazio Antonioni, un nuovo museo dedicato all’universo intellettuale e creativo di Michelangelo Antonioni (Ferrara, 1912 – Roma, 2007), una delle figure più influenti della cinematografia moderna.

  6. Hace 5 días · Michelangelo Antonioni (1912-2007) è uno dei padri della modernità cinematografica. La sua opera ha oltrepassato i confini della settima arte: è stata profondamente ispirata dalle arti figurative e ha esercitato a sua volta su di esse un notevole ascendente, come sul cinema di ieri e di oggi.

  7. 31 de may. de 2024 · Alvisi Kirimoto ha firmato il restauro del Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara dedicato a Michelangelo Antonioni, il notissimo maestro del cinema di origini ferraresi. Il progetto integra una collezione permanente basata sull’opera del regista, e una serie di spazi dedicati a incontri, seminari e mostre temporanee.

  1. Otras búsquedas realizadas