Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 23 horas · Tra le pieghe di una risata che sgorga florida tra Non ci resta che piangere e Morto Troisi, viva Troisi!. A cavallo di un’improvvisa maturità da attore sui set di Splendor e Che ora ...

  2. Hace 23 horas · Tra le sue pellicole più famose c’è “Non ci resta che piangere”, diretto e interpretato insieme a Roberto Benigni nel 1984, e l’indimenticabile “Il postino”, la sua ultima pellicola ...

  3. Hace 23 horas · Non ci resta che piangere è spiritoso, fantasioso, pieno di spunti e di tenerezza. Il film maggiormente di genere di Troisi, nel quale sa comunque infondere la sua arte e la sua umanità al meglio.

  4. 25 de may. de 2024 · Non ci resta che piangere” è un film italiano del 1984, co-scritto, co-diretto e interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni. Ecco alcuni dettagli sulla trama, il cast, la regia e le note di produzione:

  5. Hace 23 horas · Incasso: 14 miliardi (in vecchie lire). E il successo arride anche a “Scusate il ritardo”, al surreale “Non ci resta che piangere” in coppia con Roberto Benigni, ...

  6. 27 de may. de 2024 · La versione fotoromanzo di «Non ci resta che piangere», il film diretto e interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni, realizzata da sei ragazzi, tre con sindrome di Down e tre con...

  7. Hace 23 horas · Era il 4 giugno 1994 quando Massimo Troisi, l'attore e regista napoletano moriva nella casa di sua sorella Annamaria, poche ore dopo la fine delle riprese del Postino (candidato agli Oscar). Il giorno dopo la sua prematura scomparsa Montanelli titolò su La Voce “Scusate l'addio”, interpretando il dolore di un Paese che si aggrappava al suo non ci resta che piangere. Trent’anni dopo, il ...