Yahoo Search Búsqueda en la Web

  1. Anuncio

    relacionado con: Per qualche dollaro in più
  2. No matter what you love, you'll find it here. Search Top Products and more. But did you check eBay? Check Out Top Brands on eBay.

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · ROMA – Un anno dopo il successo de Per un pugno di dollari, Sergio Leone ci riprovò con un po’ più di moneta.Si perché, facili battute a parte, Per qualche dollaro in più ha davvero tanto del predecessore e non solo il “dollaro” del titolo, a partire dal ritorno di Clint Eastwood e Gian Maria Volonté rispettivamente nei ruoli di eroe (Monco) e villain (El Indio) – sorprendenti ...

    • Francesco Parrino
  2. 20 de may. de 2024 · Ambientato nelle vastità inospitali del selvaggio West, “Per qualche dollaro in più” è un tour de force cinematografico che intreccia le storie di due cacciatori di taglie al confine tra legge e giustizia personale.

  3. 31 de may. de 2024 · About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

  4. 14 de may. de 2024 · film by Leone [1965] Also known as: “Per qualche dollaro in più” Lee Pfeiffer. Author/co-author of numerous books about the cinema and is regarded as one of the foremost James Bond scholars. His book The Essential Bond: An Authorized Guide to the World of 007 (written with... Lee Pfeiffer. The Editors of Encyclopaedia Britannica.

    • Lee Pfeiffer
  5. 26 de may. de 2024 · In “Per qualche dollaro in più”, il secondo capitolo della trilogia del dollaro di Sergio Leone, ci immergiamo in una saga di vendetta e avidità ambientata nel selvaggio e spietato West.

  6. 31 de may. de 2024 · All’inizio Eastwood è impiombato in cliché riduttivi: l’innominabile “Joe” di Per un pugno di dollari; il “monco” di Per qualche dollaro in più; il biondo senza nome de Il buono, il ...

  7. 12 de may. de 2024 · Nei successivi film che compongo la trilogia del dollaro; ossia Per qualche dollaro in più (1965), così come Il buono, il brutto, il cattivo (1966), vedranno anch'essi come protagonista Clint Eastwood, inoltre l'individualismo verrà sempre più accentuato.