Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 1 día · Ciclo di Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 2. “Il vento soffia dove vuole”. Dove c’è lo Spirito di Dio c’è libertà. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nella catechesi odierna vorrei riflettere con voi sul nome con cui lo Spirito Santo è chiamato nella Bibbia.

  2. 9 de may. de 2024 · 4 maggio 2024, l'arcivescovo Giacomo Morandi presiede l'Eucarestia nella Chiesa di San Girolamo a Reggio Emilia dove è custodita una copia della Sindone. Tratto da La Libertà n. 19. 9 Maggio 2024. di Edoardo Tincani.

  3. 21 de may. de 2024 · Dio crea nella sua libertà un mondo che può essere giudicato come «buono e bello», perché esso proviene della determinazione del suo amore. L’amore nell’atto creativo consiste nel comunicare alle creature la bontà che c’è in Lui. Dio crea dandosi e preservando quello che ama, dal suo amore viene al suo mondo la sua bontà.

  4. 27 de may. de 2024 · Che cos’è la libertà di religione e perché è un diritto umano fondamentale e inalienabile? Ecco le leggi che la regolano e la garantiscono

  5. 24 de may. de 2024 · La libertà è uno dei meravigliosi doni di Dio e senza dubbio anche uno dei più difficili da vivere. L’apostolo Paolo, che ha scritto questa bellissima parola, ha inteso la libertà cristiana principalmente come libertà dalle opere delle legge, cioè come libertà dal doversi “salvare” con l’osservanza della legge.

  6. 9 de may. de 2024 · Di speranza ha bisogno ciascuno di noi: le nostre vite talvolta affaticate e ferite, i nostri cuori assetati di verità, di bontà e di bellezza, i nostri sogni che nessun buio può spegnere. Tutto, dentro e fuori di noi, invoca speranza e va cercando, anche senza saperlo, la vicinanza di Dio.

  7. 29 de may. de 2024 · Un salmo (18,2) dice così: «I cieli narrano la gloria di Dio», ma hanno bisogno dell’uomo e della donna per dare voce a questo loro grido muto. E nel “Santo” della Messa noi ripetiamo ogni volta: «I cieli e la terra sono pieni della tua gloria».