Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. it.wikipedia.org › wiki › TotòTotò - Wikipedia

    Hace 3 días · Totò in una fotografia degli anni sessanta. Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967), è stato un attore, comico, commediografo, poeta, paroliere, sceneggiatore e filantropo italiano. Firma di Totò

  2. 19 de may. de 2024 · Innamorato di Cleopatra, Totò-Antonio accondiscende a ogni suo desiderio, regalandole la Tracia, la Licia, la Fenicia e la Cappadocia.

    • 36 s
    • 4
    • Cultura nuova
  3. 10 de may. de 2024 · La moglie tedesca di Totò e il TELEFUNKEN. #totò. #cinemaitaliano. Tratto da "La banda degli onesti", film del 1956 diretto da Camillo Mastrocinque, con protagonisti Totò e Peppino De Filippo...

    • 50 s
    • 223
    • Memorie Cinematografiche
  4. 23 de may. de 2024 · "Totò al Giro d'Italia" di Mario Mattoli (1948). In conduzione Alberto Crespi.Ospiti della puntata, Isa Barzizza e Claudio Ferretti.

  5. 25 de may. de 2024 · Il popolare attore Totò (vero nome Antonio De Curtis, Napoli 15 febbraio 1898 - Roma, 15 aprile 1967), nel 1951, consegnò alla Casa Editrice "La Canzonetta" ben cinque canzoni, delle quali, ad eccezione di "Rosa di Maggio", scrisse sia i versi che la musica: 1) Casa mia 2) Pe' vint'anne 3) Malafemmena 4) Dincello mamma mia 5) Rosa ...

  6. Hace 4 días · Andrea Bocelli’s rendition of “Malafemmena” has captured the hearts of millions, allowing them to feel the profound emotions embedded within the song. Its powerful message and timeless appeal have solidified its place as a beloved classic in the realm of Italian music.

  7. 14 de may. de 2024 · Da un romanzo di Cesare Zavattini, dal titolo Totò il Buono, poi trasposto nell'iconico film di Vittorio De Sica “Miracolo a Milano”, considerato uno dei capolavori del neorealismo.

  1. Otras búsquedas realizadas