Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 6 días · Donne contro la guerra. Lisistrata è una delle più note commedie di Aristofane in quanto ispirò motivi che saranno in seguito variamente rivisitati; si inserisce in modo originale nel dibattito sulla guerra del Peloponneso in cui Atene era coinvolta contro Sparta in un momento di estrema difficoltà per l’esercito ateniese, che pochi mesi ...

    • (3)
  2. 4 de may. de 2024 · Nella produzione di Aristofane troviamo numerosi elementi di satira politica. Nelle 11 commedie che ci sono pervenute (e in diversi frammenti) sono presenti svariati riferimenti ad Alcibiade, giovane aristocratico ateniese appartenente a quella jeunesse dorée che nel V secolo iniziava

  3. 17 de may. de 2024 · Parlare di Aristofane e del suo teatro è come entrare nel mondo complesso dell’Atene del V secolo. Una realtà sociale superficialmente enfatizzata nei suoi valori democratici, ma che si rivela, nei suoi tratti di potenza imperialistica, una democrazia radicale che dava voce al popolo ateniese, ma discriminava gli ultimi.

  4. 8 de may. de 2024 · Sabato 9 Marzo 2024 al Teatro Osoppo di Milano è tornata in scena la divertente commedia greca arcaica “Le Rane” di Aristofane.

  5. 10 de may. de 2024 · Cultura & Spettacolo. CONDIVIDI. Pompei - Scavi, l'ultima commedia di Aristofane al Teatro Grande. Pluto god of gold, riscrittura da Aristofane il 25 e 26 maggio al Teatro Grande di Pompei....

  6. 13 de may. de 2024 · L’ultima commedia di Aristofane quanto mai attuale nella descrizione dei massacri della guerra alla iniqua distribuzione delle ricchezze. Sabato 25 e domenica 26 maggio alle 21.00 120 studenti/attori delle scuole del territorio vesuviano apriranno la stagione estiva del Teatro Grande di Pompei con PLUTOGod of gold riscrittura da Aristofane di Marco Martinelli musiche Ambrogio Sparagna ...

  7. 11 de may. de 2024 · Autore. Alessandro Barbero. Editore. Casa editrice. Mondadori. Atene, 411 a.C. In campagna abitano due vecchi reduci di guerra, Trasillo e Polemone. Anni prima hanno combattuto nella ingloriosa battaglia di Mantinea, che ha visto gli Ateniesi sbaragliati dagli Spartani, sono sopravvissuti e ora vivono lavorando la terra e senza mai decidersi a ...