Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 16 de may. de 2024 · di Davide Cavalleri. A 75 anni dall'uscita nelle sale di "Riso amaro" diretto da Giuseppe De Santis, il docente universitario Giorgio Simonelli ripercorre gli aspetti principali di un film che...

  2. 16 de may. de 2024 · 75 anni di Riso Amaro, Giorgio Simonelli: "Quando a Vercelli arrivò anche Robert Capa" «Un film epocale, che segnò la fine del neorealismo puro per aprire la stagione di pellicole grandiose,...

  3. 18 de may. de 2024 · Giorgio Simonelli, Professore e critico della radio e della Tv Andrea Borgnino, Responsabile Podcast originali Radio Rai Andrea Miccichè, Presidente nuovo IMAIE

  4. Hace 3 días · Un reportage con la partecipazione, in ordine di parola, di: Marino Sinibaldi, giornalista, critico letterario e conduttore radiofonico; Marta Perrotta, professoressa Università Tre; Federica Gentile, conduttrice radiofonica e televisiva; Giorgio Simonelli, professore e critico della radio e della tv; Pietro Sorace, giovane storico e ...

  5. Hace 1 día · Sabato 22, al mattino, il festival ospiterà il corso per giornalisti (riservato agli iscritti) dal titolo Sintesi, veridicità, continenza: alle basi del testo giornalistico scritto, audio e audiovisivo organizzato insieme all’Ordine dei Giornalisti della Toscana, con la partecipazione come docenti di Giorgio Simonelli, Nanni Delbecchi, Francesco Specchia, Paola Catani Gagliani, Sirio Del ...

  6. Hace 5 días · Con uno sguardo attento e documentato, questo libro – che Giorgio Simonelli, nella bellissima prefazione, definisce “molto coraggioso”, capace di abbattere in un sol colpo alcuni annosi tabù sullo studio del mestiere di attore – vuole ripercorrere il lungo viaggio umano e artistico di Roger Moore, concentrandosi non solo sui ...

  7. Hace 1 día · LUCCA. Dal 19 al 23 giugno, nel complesso di San Pietro Somaldi, si terrà la nona edizione del Festival della Sintesi, manifestazione che anno dopo anno esplora e valorizza le “brevità intelligenti” praticamente in ogni ambito della cultura e della società. Fiorello e il giornalista Sigfrido Ranucci sono i vincitori dell’edizione 2024.