Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 2 días · «E lascia pur grattar dov’è la rogna», «ed elli avea del cul fatto trombetta», «vidi un col capo sì di merda lordo», «Taïde è, la puttana che rispuose»… Se nella Divina Commedia non è raro imbattersi in parole popolari e realistiche, talvolta perfino oscene, è perché Dante, nel suo capolavoro, adotta la lingua fiorentina in tutte le sue varietà, anche le più basse.

  2. Hace 3 días · Qui il ghibellino Farinata degli Uberti predice a Dante il prossimo esilio. Da considerare il fatto che Dante ha avuto la fortuna di scrivere la divina commedia all’inizio del 1300, quando la chiesa era abbastanza tollerante; l’avesse fatto due secoli dopo lo avrebbero messo al rogo senza pensarci due volte.

    • (8)
  3. 7 de may. de 2024 · Il decennio 2011-2022 è stato dichiarato quello della biodiversità dalle Nazioni Unite. È finito da poco, ma i suoi effetti ancora si fanno sentire. Tanto che mai come in questi anni stiamo comprendendo perché è importante la biodiversità, sia per le nostre vite che per quella del nostro Pianeta.

  4. Hace 6 días · Destinare il 5 per Mille all’ambiente è fondamentale per promuovere la conservazione del Pianeta, garantire un futuro sostenibile alle prossime generazioni ed a tutti gli animali che, come noi, popolano la terra. Le associazioni legate all’ambiente che beneficiano dei contributi derivanti dal 5X1000 sono numerose. Le loro Mission spaziano da progetti di conservazione degli habitat […]

  5. Hace 5 días · Riassuntone. In sintesi, l’educazione fisica a scuola non è solo un’ora di divertimento, ma una parte fondamentale dell’educazione di bambini e ragazze. Insegna a mantenere un corpo sano, a coltivare una mente felice, a gestire lo stress accademico e a scoprire passioni che potrebbero accompagnarli per tutta la vita.

  6. Hace 6 días · Destinare il 5 per mille all’ambiente: perchè è importante e come farlo ... Le loro Mission spaziano da progetti di conservazione degli habitat naturali alla tutela della biodiversità, ...

  7. Hace 6 días · Per un alunno con disabilità intellettiva le cui criticità relazionali, la scarsa tolleranza alla frustrazione e la bassa autostima sono spesso la conseguenza delle sue difficoltà, è importante progettare interventi e percorsi che gli consentano di minimizzare le ricadute negative legate all’apprendimento e arricchire quanto più possibile il suo stato di benessere scolastico.