Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Attilio Bertolucci (San Lazzaro, Parma, 18 de noviembre de 1911 - Roma el 14 de junio de 2000) fue un poeta y guionista italiano. Biografía. Comenzó a escribir desde muy joven, y publicó en 1929 su primera colección de poemas. Se casó con Ninetta Giovanardi, con la que tuvo dos hijos: Bernardo y Giuseppe, también dedicados al mundo del cine.

    • Biografia
    • Poetica
    • Opere
    • Premi E Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La gioventù

    Nato a San Prospero, a pochi chilometri a est di Parma, in una famiglia della media borghesia agraria, Bertolucci trascorre l'infanzia prima nel podere di Antognano, a sud ovest della città, poi dal 1921 in quello di Baccanelli, sempre nella immediata periferia di Parma. La famiglia del padre Bernardo proviene dall'Appennino parmense, quella della madre, Maria Rossetti, ha origini piacentine (Cortemaggiore).Attilio è il quintogenito ma tra i fratelli l'unico sopravvissuto è Ugo, nato nel 1907.

    Gli studi

    Frequenta le scuole elementari cominciando a scrivere poesie già a sette anni. Frequenta la classe ginnasiale presso il convitto nazionale Maria Luigia di Parma, dove si appassiona alla musica di Verdi. Al convitto conosce Cesare Zavattini (che vi lavora come istitutore) e stringe amicizia con Pietro Bianchi (anch'egli studente), i quali lo coinvolgeranno nel loro amore per il cinema. Compiuti gli studi superiori presso il liceo classico "Gian Domenico Romagnosi", si iscrive alla Facoltà di G...

    L'attività letteraria prima della seconda guerra mondiale

    Comincia ad insegnare italiano e storia dell'arte presso il convitto nazionale Maria Luigia, ma nel frattempo ha già pubblicato due raccolte di poesie: "Sirio" (1929) e "Fuochi in novembre" (1934). In quegli anni Parma è città intellettualmente vivace: nei suoi caffè Attilio incontra letterati e uomini di cultura come l'editore Ugo Guandalini, fondatore della casa editrice Guanda, Aldo Borlenghi, Enzo Paci, Vittorio Sereni, Mario Luzi, Oreste Macrì, Carlo Bo, Giacinto Spagnoletti, Giuseppe De...

    Attilio Bertolucci è un poeta che la critica considera tra i grandi del Novecento italiano e la cui importanza è cresciuta a partire dagli anni cinquanta. Le caratteristiche della sua poetica, per forme e contenuti, lo inseriscono nel filone della linea “antinovecentista” che parte da Saba per proseguire con Penna, Caproni, Giudici, richiamandosi d...

    Raccolte poetiche

    1. Attilio Bertolucci, Sirio, Minardi, Parma, 1929. (Ristampa anastatica, con un saggio di Paolo Lagazzi, Pilotta editrice, Parma, 1979; riedizione con licenza dell’Autore e postfazione di Paolo Lagazzi, Società Editrice Napoletana, 1984) 2. Attilio Bertolucci, Fuochi in novembre, Minardi, Parma, 1934 3. Attilio Bertolucci, La capanna indiana, Sansoni, Firenze, 1951 e 1955; Garzanti, Milano, 1973 4. Attilio Bertolucci, Viaggio d'inverno, Garzanti, Milano, 1971 e 1984 5. Attilio Bertolucci, La...

    Prose

    1. Attilio Bertolucci, Aritmie, Garzanti, Milano 1991 2. Attilio Bertolucci, Ho rubato due versi a Baudelaire, a cura di Gabriella Palli Barone, Mondadori, Milano, 2000 3. Paolo Briganti, Attilio Bertolucci, in AA. VV., Antologia della poesia italiana, diretta da C. Segre e C. Ossola, vol. III, Otto-Novecento, Torino, Einaudi, 1999

    Principali traduzioni di opere in versi di Attilio Bertolucci

    1. Attilio Bertolucci, Selected Poems, trad. inglese di Charles Tomlinson, Bloodaxe Books, Newcastle upon Tyne, 1993 2. Attilio Bertolucci, La Chambre [vol. I della Camera da letto], trad. francese di Muriel Gallot, ed. Verdier, Lagrasse, 1988 3. Attilio Bertolucci, Sovrummet [vol. I della Camera da letto], trad. svedese di J. Birbrayer, introduzione di E.Tiozzo, Symposion, Stockholm/Stehag, 1992 4. Attilio Bertolucci, Voyage d’hiver [Viaggio d’inverno], trad. francese di Muriel Gallot, ed. V...

    Durante la sua vita Attilio Bertolucci ha ricevuto diversi attestati di merito: nel 1951, il Premio Viareggio di Poesia con La capanna indiana,nel 1987 la Presidenza del Consiglio gli assegna il premio "Penna d'oro", Nel 1989, il suo libro La camera da letto vince nuovamente il Premio Viareggio di poesia.nel 1992 gli viene riconosciuto il premio Fe...

    Paolo Lagazzi, La tavolozza e la pazienza, La Pilotta, Parma, 1979
    Sara Cherin, I giorni di un poeta, La Salamandra, Milano, 1980
    Paolo Lagazzi, Attilio Bertolucci, La Nuova Italia, Firenze, 1981
    Paolo Lagazzi, Reverie e destino, Garzanti, Milano, 1993
    Wikiquote contiene citazioni di o su Attilio Bertolucci
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Attilio Bertolucci
    Bertolucci, Attilio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Riccardo D'Anna, Bertolucci, Attilio, in Enciclopedia Italiana, VI Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000.
    (EN) Attilio Bertolucci, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Gabriella Palli Baroni, BERTOLUCCI, Attilio, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
  2. Attilio Bertolucci ( San Lazzaro, Parma, 18 de noviembre de 1911 - Roma el 14 de junio de 2000) fue un poeta y guionista italiano. Datos rápidos Información personal, Nacimiento ... Cerrar. Biografía. Comenzó a escribir desde muy joven, y publicó en 1929 su primera colección de poemas.

  3. 23 de abr. de 2017 · Poemas de Attilio Bertolucci. En la línea de Wordsworth y de T. S. Eliot, la obra de Attilio Bertolucci se sitúa en un tiempo que escapa a la simple duración humana. En la lírica de su país cultivó lo que Hopkins llamaba “intensificación del lenguaje común”.

  4. Attilio Bertolucci (18 November 1911 – 14 June 2000) was an Italian poet and writer. He was the father of film directors Bernardo and Giuseppe Bertolucci.

  5. Attilio Bertolucci. Fue un poeta italiano. Su obra, de contenido autobiográfico, presentaba cierta influencia de los crepusculares, pero destacó por su originalidad. Sus principales títulos fueron: La cabaña india ( 1955 ), Viaje de invierno ( 1971) y La alcoba ( 1984 ). Era padre del cineasta Bernardo Bertolucci . Datos biográficos.

  6. 10 de jun. de 2024 · Attilio Bertolucci (born Nov. 18, 1911, San Lazzaro Parmense, near Parma, Italy—died June 14, 2000, Rome) was an Italian poet, literary critic, and translator. His verse is noted for its lyric accessibility, which was a departure from the Hermetic tradition.