Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La circoscrizione elettorale venne istituita, con altre 19, per le prime elezioni del Senato della Repubblica, tramite Legge del 6 febbraio 1948, n. 29 in ottemperanza alla Costituzione della Repubblica Italiana che prescrive, all'art. 57, che «il Senato della Repubblica è eletto a base regionale».

  2. Secondo quanto disposto dall'art. 57 della Costituzione, il Senato è eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione estero: ciascuna regione, pertanto, costituisce una circoscrizione a sé stante. L'elenco delle regioni è fissato dall'art. 131 della Costituzione.

    • Camera Dei Deputati
    • Senato Della Repubblica
    • Circoscrizione Estero

    In base alla legge elettorale italiana del 2017, ai fini dell'elezione della Camera dei deputati il territorio nazionale è suddiviso in 28 circoscrizioni, 14 delle quali coincidono con una regione mentre le restanti corrispondono ad una o più province delle 6 regioni più popolose. Tale suddivisione ripropone quella introdotta dalla precedente legge...

    L'articolo 57 della Costituzione stabilisce che l'elezione del Senato della Repubblica avvenga su base regionale: a ciascuna circoscrizione regionale è assegnato un numero di seggi proporzionale alla popolazione residente, purché non inferiore a tre (al Molise e alla Valle d'Aosta sono assegnati rispettivamente due e un seggio). A partire dal 2000 ...

    Alle circoscrizioni nazionali va aggiunta la circoscrizione Estero, a sua volta suddivisa in quattro ripartizioni: 1. Europa; 2. America Meridionale; 3. America Settentrionale e Centrale; 4. Africa, Asia, Oceania e Antartide. A ognuna delle quattro ripartizioni è attributo almeno 1 deputato e 1 senatore, mentre i restanti parlamentari sono assegnat...

  3. Circoscrizione Lazio – circoscrizione elettorale del Senato della Repubblica. Circoscrizione Lazio 1 – circoscrizione elettorale della Camera dei deputati. Circoscrizione Lazio 2 – circoscrizione elettorale della Camera dei deputati. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. La voce riporta il riepilogo delle circoscrizioni e collegi elettorali in uso nella Repubblica Italiana per le elezioni svolte tra dal 1946, oltre alle modalità di elezione all'interno di essi, come disciplinate dalle varie leggi elettorali che sono state in vigore.

    Legislatura
    Votazione
    Camera(circoscrizioni)
    Camera(collegi)
    25 settembre 2022
    29
    151 [3]
    4 marzo 2018
    29
    299 [3]
    24-25 febbraio 2013
    28
    5 [1]
    13-14 aprile 2008
    28
    5 [1]
  5. The Senate of the Republic (Italian: Senato della Repubblica), or simply the Senate (Italian: Senato, ), is the upper house of the bicameral Italian Parliament, the lower house being the Chamber of Deputies.

  6. I collegi elettorali del Senato della Repubblica del 2020, in applicazione della Legge Rosato, sono fissati dal decreto legislativo 23 dicembre 2020, n. 177, emanato dopo l'entrata in vigore della legge costituzionale n. 19 ottobre 2020, n. 1, in materia di riduzione del numero dei parlamentari.