Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale, indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale.

  2. La Repubblica Italiana nacque il 2 giugno 1946, in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto quel giorno per determinare la Forma di Stato dopo la fine della seconda guerra mondiale.

  3. 1 de jun. de 2020 · Il 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica italiana. Che cosa accadde prima e dopo il referendum che decretò la fine della monarchia? Ecco la cronaca di quei giorni.

  4. La nascita della Repubblica Italiana è uno degli eventi più significativi della storia contemporanea italiana. Questa transizione ha segnato la fine di secoli di monarchia e ha inaugurato un nuovo capitolo democratico per la nazione.

  5. La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale, indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale.

  6. . Nasce la Repubblica Italiana. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Italia volta pagina. Il referendum istituzionale, indetto per stabilire la forma dello stato, vede la vittoria dei repubblicani con il 54,3% dei voti contro il 45,7% dei monarchici. Per la prima volta in Italia votano anche le donne.