Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Coalizione di centro-destra del 2008; Leader: Silvio Berlusconi ; Stato Italia: Fondazione: 2008: Derivato da: Casa delle Libertà: Dissoluzione: 2011: Confluito in: Centro-destra 2013 ; Partito: Il Popolo della Libertà Lega Nord Movimento per le Autonomie: Ideologia: Populismo di destra Conservatorismo liberale Conservatorismo ...

  2. La coalizione di centro-destra di Silvio Berlusconi sfiorò alla Camera dei Deputati il 55% dei voti in Lombardia e Veneto, e ottenendone oltre il 50% in Campania e Sicilia. Ottimi risultati sono stati ottenuti anche in Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte e Puglia, dove la coalizione supera il 45% dei consensi.

    • Storia
    • Programma
    • Composizione
    • Voci Correlate

    Il 14 luglio 2022 il Movimento 5 Stelle ha deciso di non votare la fiducia al governo Draghi sul DL Aiuti, in polemica con la scelta dell'esecutivo di inserire nella norma il finanziamento del termovalorizzatore di Roma. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, constatato il venir meno del patto di fiducia tra le forze politiche che avevano sosten...

    Il programma del centro-destra si articola in 15 punti principali che comprendono una maggiore integrazione europea, rispetto degli impegni assunti nella NATO, revisione del PNRR, ammodernamento delle infrastrutture e costruzione di grandi opere, riforme delle istituzioni italiane in chiave presidenziale e federale, riduzione della pressione fiscal...

    Partiti principali

    La coalizione è composta dalle seguenti liste:

    Partiti non presenti sulla scheda elettorale

    1. Verde è Popolare(in FdI); 2. Partito Valore Umano (in FdI); 3. #DiventeràBellissima(in FdI); 4. Partito Sardo d'Azione(nella Lega); 5. Destra Liberale Italiana(nella Lega); 6. Associazione Fassa (nella Lega); 7. Nuovo PSI(in FI); 8. Movimento Animalista(in FI); 9. Noi con l'Italia(in NM); 10. Italia al Centro(in NM); 11. Coraggio Italia(in NM); 12. Unione di Centro(in NM); 13. Rinascimento(in NM); 14. Cantiere Popolare(in NM); 15. Italia dei Valori(in NM); 16. Autonomia Responsabile(in NM)...

  3. Coalizione di centro-destra del 2013; Leader: Silvio Berlusconi ; Stato Italia: Fondazione: 2012: Derivato da: Centro-destra 2008: Dissoluzione: 2013 (de facto con l'avvento del Governo Letta) Confluito in: Centro-destra 2018 ; Partito: Il Popolo della Libertà Lega Nord Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale La Destra Grande Sud Partito ...

  4. La coalizione di centro-destra ottiene il 37% dei voti alla Camera dei deputati (263 seggi) ed il 37.49% al Senato della Repubblica (137 seggi), divenendo così la prima forza politica davanti al Movimento 5 Stelle e alla coalizione di centro-sinistra.

  5. La coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2008 comprendeva tre distinte formazioni politiche: Partito Democratico di Walter Veltroni; Italia dei Valori di Antonio Di Pietro; Autonomie Liberté Démocratie alleanza di centro-sinistra nella circoscrizione Valle d'Aosta.

  6. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008 aveva come leader Silvio Berlusconi ed includeva tre distinte formazioni: Il Popolo della Libertà (PdL) di orientamento populista di destra e liberal-conservatore;