Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Esponente del Partito Liberale Italiano, fu Ministro di grazia e giustizia dei Governi De Gasperi IV e V dal 31 maggio 1947 al 14 gennaio 1950. È noto per aver firmato, come guardasigilli, la Costituzione della Repubblica Italiana del 1948 . Al momento del suo decesso venne sostituito alla Camera da Luigi Vallone .

  2. Giuseppe Grassi (8 May 1883 in Martano – 25 August 1950) was a 20th-century Italian politician. Member of the Italian Liberal Party, he served as Minister of Justice in Alcide De Gasperi 's fourth and fifth cabinets between 1947 and 1950. He signed, as Keeper of the Seals, the Constitution of Italy in 1948. [1] Biography.

  3. Giuseppe Grassi (8 de mayo de 1883 en Martano - 25 de agosto de 1950) fue un político italiano del siglo XX . Miembro del Partido Liberal Italiano , se desempeñó como Ministro de Justicia en los gabinetes cuarto y quinto de Alcide De Gasperi entre 1947 y 1950.

  4. Giuseppe Grassi (1779-1831) – lessicografo ed erudito italiano (cfr. opere) Giuseppe Grassi (1883-1950) – politico, avvocato e saggista italiano. Giuseppe Grassi (1942) – ciclista italiano. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. giuseppe grassi - Avvocato e uomo politico italiano (Lecce 1883 - Roma 1950). Studioso di diritto costituzionale, deputato (1913-23), sottosegre...

  6. Avvocato e uomo politico italiano (Lecce 1883 - Roma 1950). Studioso di diritto costituzionale, deputato (1913-23), sottosegretario all'Interno nel primo gabinetto Nitti (1919-20); dopo la liberazione fu consultore per il Partito democratico del lavoro, deputato alla Costituente e alla Camera (1948; gruppo liberale) e ministro di Grazia e ...

  7. GRASSI, Giuseppe Gaetano Quagliarello Nacque a Lecce, nel Salento, l'8 maggio 1883, secondogenito di Pasquale e di Michelina Apostolico, in u... GRASSI, Giuseppe Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 58 (2002)