Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Lo stemma della città di Messina è araldicamente così descritto: « scudo a testa di cavallo, di rosso alla croce d'oro, circondato da due tralci di vite al naturale fruttati d'oro, timbrato dalla corona di città » mentre il gonfalone è un « drappo di rosso alla croce di giallo, sorretto da asta cimata di alabarda ».

  2. it.wikipedia.org › wiki › MessinaMessina - Wikipedia

    Lo stemma della città di Messina è araldicamente così descritto: "Scudo a testa di cavallo, di rosso alla croce d'oro, circondato da due tralci di vite al naturale fruttati d'oro, timbrato dalla corona di città".

  3. Lo stemma di Messina sulle tribune dello stadio San Filippo-Franco Scoglio. Lo stemma crociato fu utilizzato sin dal 1919, quando al cavaliere Allegra, furono donate dodici maglie bianche dalla Difesa Marittima, alle quali vennero applicati colletto nero, e appunto lo stemma crociato della città.

  4. Lo stemma della città di Messina è araldicamente così descritto: « scudo a testa di cavallo, di rosso alla croce d'oro, circondato da due tralci di vite al naturale fruttati d'oro, timbrato dalla corona di città » mentre il gonfalone è un « drappo di rosso alla croce di giallo, sorretto da asta cimata di alabarda ».

  5. 11 de sept. de 2012 · Lo stemma è uno “Scudo a testa di cavallo, di rosso alla croce d’oro, circondato da due tralci di vite al naturale fruttati d’oro, timbrato dalla corona di città»; il gonfalone è invece un «drappo di rosso alla croce di giallo, sorretto da asta cimata di alabarda“.

  6. 26 de mar. de 2018 · Il Leone simboleggia l’estrema ferocia con cui Messina affrontò le truppe angioine e fu usato come stemma delle Terre Distrettuali di Messina. Fert leo uexillum Messanae cum cruce, si legge ancora sullo stendardo della Provincia di Messina sotto all’effigie leonina, e proprio il leone nella torre del Duomo con il suo ruggito possente ...