Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato ...

  2. Federico II de Hohenstaufen (Iesi, 26 de diciembre de 1194-Castel Fiorentino, 13 de diciembre de 1250), llamado «stupor mundi» ("asombro del mundo") y «puer Apuliae» ("hijo de Apulia"), fue rey de Sicilia y Jerusalén, y emperador del Sacro Imperio Romano Germánico.

  3. 22 de nov. de 2020 · Era la condena emitida por el papa Inocencio IV contra el príncipe más poderoso de la Cristiandad, Federico II de Hohenstaufen, titular del Sacro Imperio y rey de Sicilia y Jerusalén.

    • federico ii di svevia1
    • federico ii di svevia2
    • federico ii di svevia3
    • federico ii di svevia4
    • federico ii di svevia5
  4. FEDERICO II DI SVEVIA, IMPERATORE, RE DI SICILIA E DI GERUSALEMME, RE DEI ROMANI. Nacque il 26 dicembre 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato a Palermo re di Sicilia, a Jesi nelle Marche (provincia di Ancona), dove la madre, la quarantenne imperatrice Costanza, figlia postuma di Ruggero II di ...

  5. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono.

  6. Hace 3 días · Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto.

  7. 9 de abr. de 2020 · Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi - di Alessandro Barbero [2017] - YouTube. DomDav. 79.1K subscribers. Subscribed. 5.6K. 427K views 4 years ago. di Alessandro Barbero,...

    • 63 min
    • 427.8K
    • DomDav