Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Biografia. Dino Compagni nacque intorno al 1246/1247 da una famiglia guelfa che faceva parte del cosiddetto "popolo grasso" fiorentino (la ricca borghesia) e che aveva una posizione di primo piano nell'Arte di Por Santa Maria, trasformatasi poi in Arte della Seta.

  2. Dino Compagni (hacia 1255-26 de febrero de 1324) Es un historiador - columnista y autor italiano del Trecento ( XIV ° siglo italiano).

  3. Dino Compagni (born c. 1255, Florence [Italy]—died 1324, Florence) was a Florentine official and historian, author of a chronicle of the city’s political life that is one of the first modern historical analyses.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Dino Compagni (c. 1255 – 26 February 1324) was an Italian historical writer and political figure. Dino is an abridgement of Aldobrandino or Ildebrandino. He was born into a popolano or prosperous family of Florence, supporters of the White party of the Guelphs.

  5. Obra histórica de Dino Compagni (hacia 1255-1324), escrita entre el 1310 y el 1312, que publicó Muratori en los Rerum italicarum scriptores, IX, 1726.

  6. COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino) Girolamo Arnaldi. Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, probabilmente, di cinque fratelli. Ebbe case nel popolo di S. Trinita, nel sesto di Borgo.

  7. Dino Compagni nacque attorno al 1255-1260 da una famiglia guelfa che faceva parte del cosiddetto "popolo grasso" fiorentino (la ricca borghesia) e che aveva una posizione di primo piano nell'Arte di Por Santa Maria, trasformatasi poi in Arte della Seta.