Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Ceprano es una localidad y comune italiana de la provincia de Frosinone, región de Lacio, con 8927 habitantes. Evolución demográfica

  2. en.wikipedia.org › wiki › CepranoCeprano - Wikipedia

    Ceprano (Central-Northern Latian dialect: Ceprane) is a comune in the province of Frosinone, in the Valle Latina, part of the Lazio region of Central Italy. It is 106 kilometres (66 mi) south of Rome and about 127 kilometres (79 mi) north of Naples. In 1994, the Ceprano Man, a 450,000 year old prehistoric human skull cap was ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › CepranoCeprano - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Amministrazione
    • Sport

    Territorio

    Ceprano è situata nella Valle Latina a 105 m s.l.m. è delimitata da catene montuose di stile Appenninico, a Sud-Ovest dai Monti Lepini, Monti Ausoni e i Monti Aurunci che la dividono dalla Pianura Pontina e dal Mar Tirreno, a Nord-Est dai Monti Simbruini e Monti Ernici; è inoltre attraversata dal fiume Liri. Ceprano è caratterizzata da sismicità media stando alle classificazioni sismiche indicate nell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003 aggiornata con delibera del...

    Clima

    Ceprano fa parte della fascia climatica tirrenica ed è abbastanza protetta dalle fredde correnti orientali e Nord orientali, è più esposta invece alle correnti occidentali e Sud occidentali a causa delle moderate quote dei Monti Ausoni e i Monti Aurunci. 1. Classificazione climatica: zona C, 1324 GG La classificazione climatica sopra citata è stata assegnata al territorio del Comune di Ceprano con il decreto del presidente della repubblica n. 412 del 26 agosto 1993. È prevista un'accensione d...

    È stato attestato che l'etimologia di Ceprano risale al nome latino Ceparius con l'aggiunta del suffisso –anus. Il primo storico della città, Antonio Vitagliano, scrisse che il nome di questo Comune, risaliva ad un romano che venne coinvolto nella congiura di Catilina, mandato in seguito in esilio nella zona e del quale non si saprebbe il dettaglia...

    Ceprano nasce come colonia romana nel 328 a.C. sulla riva sinistra del fiume Liri. Rivendica di essere il luogo di fondazione di Fregellae. Distrutta nel 316 a.C. a seguito della sconfitta romana delle Forche Caudine, fu ricostruita a partire dal 124 a.C. A causa dell'interdizione derivante dalla pratica della devotio, i sopravvissuti non poterono ...

    Architetture religiose

    1. Chiesa e convento di Sant'Antonio Abate, XVI secolo 2. Convento e santuario di Santa Maria del Carmine 3. Portone di Sant'Arduino, chiesa dove si dice che abbia riposato il Santo in ritorno dalla Terra Santa 4. Chiesa collegiata di Santa Maria Maggiore 5. Ex chiesa dell'Annunziata 6. Chiesa del Sacro Cuore 7. Chiesa di San Rocco

    Architetture militari

    1. Torre medievale unica superstite del simbolo di Ceprano

    Altro

    1. Corso Via Campidoglio. 2. Lapide sulla sponda destra del fiume Liri riportante significativi versi danteschi a ricordo del rinvenimento nel 1614 del sarcofago in marmo con le spoglie di Manfredi di Svevia 3. Cippi di confine 4. Piazza Martiri di Via Fani, situata nel centro della città 5. Via Francigena.

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Tradizioni e folclore

    Come ogni anno nel comune di Ceprano si svolge nel mese di ottobre, Il Palio delle Corti, ovvero la rievocazione storica della sottomissione di Manfredi di Svevia a Papa Innocenzo IV, nel 1254.

    Istruzione

    1. Scuola Materna 2. Scuola Elementare 3. Scuola Media 4. Istituto Tecnico Economico

    Biblioteche

    1. Biblioteca Comunale.

    Musei

    1. Museo Civico Archeologico di Fregellae.

    Di seguito la tabella storica elaborata dall'Istat a tema Unità locali, intesa come numero di imprese attive, ed addetti, intesi come numero di addetti delle imprese locali attive (valori medi annui). Nel 2015 le 534 imprese operanti nel territorio comunale, che rappresentavano l'1,59% del totale provinciale (33.605 imprese attive), hanno occupato ...

    Strade

    1. Autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto Roma-Napoli, casello di Ceprano. 2. Ex strada statale 6 Via Casilina. 3. Ex strada statale 82 della Valle del Liri.

    Mobilità urbana

    Il trasporto pubblico locale viene svolto dalle circolari gestite dalla società Iannucci & Proia.

    Mobilità extraurbana

    La COTRAL effettua collegamenti quotidiani con Frosinone e altre località della provincia.

    Nel 1927, a seguito del riordino delle circoscrizioni provinciali stabilito dal regio decreto n. 1 del 2 gennaio 1927, per volontà del governo fascista, quando venne istituita la provincia di Frosinone, Ceprano passò dalla provincia di Romaa quella di Frosinone.

    Atletica leggera

    1. Polisportiva Atletica Ceprano.

    Tennis

    È presente un circolo affiliato alla Federazione Italiana Tennis: Vitigli SSD srls.

  4. El neurocráneo encontrado en la provincia de Fronisone cerca de la localidad de Ceprano, apenas a 100 kilómetros de Roma, podría habernos dado alguna pista sobre la identidad de los primeros colonos. Su hallazgo, realizado por Italo Bidittu en 1994, fue un golpe de suerte.

  5. Los primeros restos de Homo cepranensis fueron descubiertos en la década de 1990 en la localidad de Ceprano (Italia), de la que toma su nombre la especie. El descubrimiento fue muy importante, ya que se trata del fósil más antiguo encontrado en Europa que se asemeja a la especie humana.

  6. 5 mejores atracciones en Ceprano, Province of Frosinone: Descubre en Tripadvisor 2.620 opiniones de viajeros y fotos de 8 cosas que puedes hacer en Ceprano.

  7. El hombre de Ceprano (Homo cepranensis) es una especie extinta perteneciente al género Homo, basada en la parte superior de un cráneo descubierto por Italo Biddittu el 13 de marzo de 1994, cerca de la localidad de Campogrande de Ceprano, provincia de Frosinone, Italia. [1]