Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. El Calvinismo, una de las corrientes teológicas más influyentes del protestantismo, se originó en el siglo XVI con las enseñanzas del reformador francés Juan Calvino. Su pensamiento no sólo transformó la teología cristiana, sino que también tuvo un impacto significativo en la formación de la cultura y la sociedad occidental.

    • Da Noyon A Ginevra
    • L'ortodossia Calvinista
    • La Diffusione Del Calvinismo
    • L'organizzazione Della Chiesa
    • La Dottrina Della Predestinazione
    • IL Calvinismo, La Politica E L'economia

    Nato in Francia a Noyon nel 1509 e morto a Ginevra nel 1564, Calvino è stato non soltanto un grande pensatore religioso ma anche il maggiore organizzatore della Chiesa da lui fondata. Dopo aver condotto studi umanistici e giuridici, aderì al protestantesimo. Per sfuggire alle persecuzioni cui i protestanti erano sottoposti in Francia, si rifugiò in...

    Nel 1541 Calvino definì nelle Ordinanze ecclesiastichele basi della sua Chiesa. I contrasti all'interno del protestantesimo ginevrino restavano assai aspri, e Calvino li affrontò con il pugno di ferro, al fine di far prevalere la propria concezione, secondo cui spettava alla religione guidare anche la politica e ispirare tutti i comportamenti socia...

    Da Ginevra il calvinismo, o 'cristianesimo riformato', si diffuse nel resto della Svizzera, in Scozia (dove, introdotto e consolidato da John Knox, assunse la denominazione di presbiterianesimo), in Francia (dove i calvinisti presero il nome, di incerta origine, di ugonotti), nei Paesi Bassi (nei quali si affermò come Chiesa riformata), in Inghilte...

    Calvino organizzò la propria Chiesa con l'intento di dar vita alla comunità degli 'eletti', ovvero di coloro che Dio ha scelto come il proprio popolo in terra. Questa comunità era chiamata ad affermare il primato assoluto dei principi religiosi, fondati sulla parola divina quale è espressa nelle Sacre Scritture, e a organizzare ogni aspetto della v...

    Cardine della dottrina calvinista era la teoria della predestinazione. Secondo Calvino, tutto si compie nel mondo per opera dell'unica volontà: quella di Dio, che è il sovrano di tutto e di tutti. Quella di Dio è una sovranità che non si può contrastare; il solo pensiero di poterlo fare è un atto blasfemo. L'uomo deve perciò sottomettersi senza ris...

    In campo politico e sociale il calvinismo teorizza la piena sottomissione delle autorità politiche alle autorità della Chiesa e dei comportamenti sociali all'insegnamento religioso. Ma se le autorità politiche si oppongono ai retti insegnamenti, allora il cristiano ha il diritto e il dovere di ribellarsi a esse. Per quanto riguarda le attività econ...

  2. El calvinismo, también conocido como la doctrina de la predestinación, es una corriente del protestantismo que fue fundada por el teólogo francés Juan Calvino en el siglo XVI. Esta corriente religiosa tuvo un gran impacto en el desarrollo del capitalismo y la ética de trabajo que lo caracteriza.

  3. Jean Cauvin o Calvino (Noyon, 1509-1564) forma parte de la segunda generación de reformadores y es su principal representante. Estudió en el Collége de la Marche y después en el Montaigu de tradición antiluterana y escasamente afín al erasmismo.

  4. El calvinismo, también conocido como cristianismo reformado, fe reformada o iglesia reformada, es un sistema teológico protestante basado en la tradición teológica y cultural establecida por Juan Calvino y otros teólogos de la época.

  5. Se define como calvinismo, cristianismo reformado, fe reformada o Iglesia reformada al sistema teológico protestante que tiene su origen en Suiza y que se fundamenta en la tradición teológica y cultural que Juan Calvino, Martín Bucero, Enrique Bullinger, Pedro Mártir Vermigli, Ulrico Zuinglio, Teodoro de Beza y Guillaume Farel ...

  6. 15 de ene. de 2022 · Principales vertientes de la Reforma Protestante. En el contexto de la Reforma Protestante del siglo XVI, el calvinismo es una de las tres vertientes principales, junto con el luteranismo y la...