Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Vincenzo Micocci ( Roma, 22 maggio 1923 – Roma, 5 novembre 2010) è stato un produttore discografico e talent scout italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 L'ingresso nel mondo discografico. 1.2 Altre attività. 1.3 I successi alla RCA. 1.4 Il passaggio alla Ricordi. 1.5 La Parade. 1.6 La It. 1.7 La Una sors coniunxit. 1.8 La crisi. 2 Autobiografia.

  2. Dopo le svariate esperienze discografiche prima come direttore artistico della RCA Italiana e della Ricordi, poi come cofondatore della Parade, nel 1970 Vincenzo Micocci decise di fondare questa nuova casa discografica, dopo aver preso degli accordi con Ennio Melis, in maniera tale che la RCA distribuisse i dischi della It: l'accordo ...

  3. 2 de jun. de 2021 · Vincenzo Micocci aveva avuto ragione: se Ma il cielo è sempre più blù si era fermata a 100 mila copie, Gianna si piazzò al terzo posto al Festival e superò le 500mila copie di vendita.

    • Carlo Moretti
  4. 5 de nov. de 2010 · Musica. Roma, 5 novembre 2010 - Vincenzo Micocci, uno dei più celebri discografici italiani, è morto questa mattina a Roma all’età di 82 anni. Ha lavorato come direttore artistico alla Rca...

  5. Profile: Italian record producer and executive producer, born in Rome, May 22, 1923 and died in Rome, November 5, 2010. Worked at RCA Italiana and Ricordi. Founder of it. Sites: Wikipedia. Variations: Viewing All | Vincenzo Micocci. E. M., E. Micocci, E.M., Enzo Micocci, Micocci, V. Micocci.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Mark_FryMark Fry - Wikipedia

    During Fry's time in Italy he was introduced to the record producer Vincenzo Micocci. On hearing some of Fry's songs, Micocci signed him to record label IT Dischi, a subsidiary of RCA. Dreaming with Alice was recorded by Fry and a band of session musicians in Rome over a three-day period in the summer of 1971.

  7. Tras unas primeras exhibiciones en Folkstudio, fue descubierto por el productor Vincenzo Micocci, debutando discográficamente en 1973 bajo el pseudónimo Kammamuri's, con un sencillo titulado "I Love You Maryanna/Jaqueline" (con la cara B Jaqueline).