Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Taddeo Barberini, I principe di Palestrina (indicato anche come III principe di Palestrina in riferimento alla successione Colonna di Sciarra) ( Roma, 16 novembre 1603 – Parigi, 24 novembre 1647 ), è stato un militare e nobile italiano.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BarberiniBarberini - Wikipedia

    L'apice della loro potenza fu raggiunto nel 1623, con l'ascesa al soglio pontificio di Maffeo Barberini, papa Urbano VIII, che, nello stile dell'epoca, agevolò la carriera militare del fratello Carlo, creò cardinali due nipoti e nominò Principe di Palestrina un altro nipote, Taddeo Barberini, che fu anche nominato comandante dell'esercito ...

  3. L’espressione del volto suggerisce il carattere autoritario di Taddeo Barberini, eletto prefetto di Roma nel 1631. Insieme ai fratelli cardinali, Francesco e Antonio, beneficiò del nepotismo dello zio Urbano VIII (1623-1644), dominando la scena politica e culturale di Roma. Caduti in disgrazia con l’elezione di Innocenzo X Pamphilj (1644 ...

  4. www.info.roma.it › personaggi_dettaglioTaddeo Barberini

    Taddeo Barberini. Secondogenito di Carlo e Costanza Magalotti, fratello del cardinale Francesco, Taddeo nacque a Roma nel 1603. Nel 1631, già Generale delle truppe pontificie, fu insignito dallo zio Urbano VIII della carica di Prefetto di Roma, titolo spettante da lunga tradizione alla famiglia Della Rovere. La solenne investitura, che avvenne ...

  5. 18 de mar. de 2023 · Roma, a Palazzo Barberini la grande mostra su Urbano VIII e i Barberini. Dal 18 marzo al 30 luglio 2023, Palazzo Barberini a Roma dedica una grande mostra a Urbano VIII e ai Barberini nell’anniversario numero 400 della sua salita al soglio pontificio. Opere di Caravaggio, Bernini, Pietro da Cortona e tutti i grandi del tempo.

  6. Książę Taddeo Barberini. Ród Barberini w ciągu 21 lat rządów Urbana VIII dorobił się dużej klienteli, a znaczna część kardynałów i urzędników zawdzięczała im swoje kariery. Jednocześnie jednak chciwość i arogancja papieskich bratanków przysporzyły im wielu wrogów.