Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 6,230 Followers, 394 Following, 223 Posts - Paolo Orsini (@mr.paolo.orsini) on Instagram: "Professional artist. For business inquiries, please email orsorama1@gmail.com .

  2. 21 de dic. de 2023 · Felice Orsini, Vita e memorie di Felice Orsini precedute dalla storia dell’attentato e seguite dagli interrogatori e documenti del processo – volume primo: un italiano terribile, Firenze 1864. Emanuele Maestri, L’ideale unitario in un uomo romantico – da pag. 215 a pag. 244 Quaderno di Critica e Cultura Scripta manent.

  3. Enciclopedia machiavelliana (2014) Orsini, Paolo. Figlio naturale di Latino (14111477), che fu cardinale, appartenente al ramo degli Orsini di Bracciano; gli fu riconosciuta, comunque, la signoria di Lamentana (Mentana). Dalla moglie, Giulia Santacroce, ebbe Camillo (1492-1559) e Porzia, che maritò all’alleato Vitellozzo Vitelli.

  4. Le fermate più vicine a Via Giampaolo Orsini sono: Orsini Michelangiolo è a 109 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino. Baldovini è a 119 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino. Orsini Ferrucci è a 153 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.

  5. I, Milano 2006, p. 240. 10 F. VENDRAMINI, 1968, cit. 11 Paolo Orsini, 1957, cit. 70 badori che, nutrendo nei suoi confronti una grande stima e considerando la sua produzione complementare a quella di due tra i più grandi artisti dell’epoca, ne parla in questi termini: “Quando alcuni anni or sono Paolo Orsini, uomo di mite carattere ma di ...

  6. View Paolo Orsini’s profile on LinkedIn, a professional community of 1 billion members. Founder / Director at OpenGoSim Ltd · Founder and MD of OpenGoSim (OGS), a company that develops and supports PFLOTRAN-OGS, a reservoir simulator dedicated to CO2 Geological Storage.

    • OpenGoSim Ltd
  7. 5 de may. de 2024 · Autore: Paolo Orsini • 14 mar, 2024 L’arte è l’espressione delle emozioni più profonde… è un bisogno spirituale” (Alphonse Mucha). Il Museo degli Innocenti accoglie la prima mostra a Firenze dedicata al più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.