Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Questo è un elenco delle consorti dei sovrani d'Ungheria dal 997 al 1918, anno della dissoluzione dell'impero austro-ungarico . Dal 1526 il titolo di regina consorte d'Ungheria fu appannaggio dei sovrani della Casa d'Asburgo che erano anche Re d'Ungheria. Dallo stesso anno le regine d'Ungheria furono anche Sacre Romane imperatrici, imperatrici ...

  2. 1 Storia. 2 Regina consorte delle Due Sicilie. 2.1 Murat 1806-1815. 2.2 Borbone delle Due Sicilie 1816-1861. 3 Consorti dei pretendenti al trono delle Due Sicilie. 3.1 Capo della Casata Reale delle Due Sicilie, 1861-1960. 3.2 Capi della Real Casa delle Due Sicilie (contestato) 3.2.1 Ramo Franco-napoletano, 1960-oggi.

  3. Consorti dei sovrani portoghesi. Nel corso della sua storia, la monarchia portoghese ha avuto solo due regine regnanti: Maria I e Maria II del Portogallo (e, probabilmente, Beatrice per un breve periodo di tempo nel XIV secolo). Le altre donne che utilizzarono il titolo di Regina del Portogallo erano semplicemente regine consorti, mogli dei re ...

  4. Le Consorti dei Sovrani del Montenegro sono tutte le consorti dal 1855 al 1921 che hanno avuto il titolo di Principessa consorte, Regina consorte del Montenegro e Regina consorte titolare del Montenegro. Solo dal 1855 ci fu la prima sovrana poiché il Montenegro dal 1696 era un Principato vescovile il quale quindi era governato da ecclesiastici ...

  5. Richenza di Northeim. Figli. Gertrude. Lotario II (III) [2], detto anche Lotario di Supplimburgo (in tedesco Lothar von Süpplingenburg) ( Unterlüß, 1075 – Breitenwang, 4 dicembre 1137 ), è stato Rex Romanorum e d'Italia dal 1125 al 1137 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1133 .

  6. Consorti dei sovrani di Sardegna. Segue una lista delle consorti dei sovrani del Regno di Sardegna, entità politica creata a partire dal 1164 da i due poteri universali, l'imperatore ed il papa, e diverse volte soppressa.

  7. Questa pagina contiene l'elenco cronologico dei sovrani d'Italia a partire dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476. Lo stesso argomento in dettaglio: Re d'Italia. Sono inclusi nell'elenco i sovrani che hanno regnato sulle seguenti entità statuali: il Regno d'Italia sabaudo, nato in seguito alle vicende del Risorgimento e ...