Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La zona è ricca di sentieri e di percorsi adatti anche a persone non troppo allenate, che vogliono godersi una piacevole passeggiata tra le colline del Monferrato. Per chi desidera muoversi tra i due paesi a piedi, è possibile percorrere la strada panoramica tra Cuccaro e Lu Monferrato n. 43 , mentre da Lu partono diversi percorsi che dalla collina scendono dolcemente verso la pianura.

  2. Le Colline del Po sono una catena di rilievi di modesta altezza che costeggiano il Po torinese sulla sponda destra, a est della città di Torino. Un tempo conosciute come la Montagna di Torino [2], oggi sono prevalentemente note con la denominazione di Collina Torinese, il cui toponimo identifica l' omonimo vino DOC .

  3. Il Monferrato in mountain bike: itinerario tra Moncalvo e Odalengo sui colli della Val Cerrina. Scopri i migliori itinerari per visitare il Monferrato pedalando tra colline e paesaggi con la tua bicicletta o noleggando un'ebike.

  4. 31 de mar. de 2015 · Geografia del Monferrato Il Monferrato pu considerarsi grazie alla sua estensione, circa 300.000 ettari una sub-regione del Piemonte, dai confini geografici non da tutti accennati in modo uniforme, e che noi precisiamo così: a nord delimitato dal’arco che il fiume Po forma tra Chivasso e Valenza a sud delimitato dalla linea del confine delle province di Asti e Cuneo (che separa il ...

  5. La cena in vigna nei vigneti di Marco Botto può anche diventare la chiusura perfetta di una giornata o un weekend trascorsi sulle colline del Monferrato Casalese. A Sala Monferrato, ad esempio, è possibile organizzare una visita all’antica Ghiacciaia di Sala, presso Palazzo Comunale, realizzata tra il 1861 e il 1862, e all’ infernot ...

  6. Il Monferrato è uno dei territori più affascinanti e suggestivi del Piemonte. Per la maggior parte, è ricoperto da dolci colline e vigneti prestigiosi che si stendono tra le province di Asti e Alessandria, occupando tutto lo spazio che dalla sponda destra del Po arriva fino ai piedi dell’Appenino Ligure, toccando l’area metropolitana di Genova e il savonese.

  7. Cella Monte – 10 km – tra i Borghi più belli d’Italia. Lu Monferrato – 12 km Museo di San Giacomo, Piazza San Giacomo Orari di apertura: sabato 14.30 – 18.00, domenica 10.00 – 12.30 Contatti: Tel: 0131 740802 Email: info@museosangiacomo.it. Casale Monferrato – 19 km.