Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · museum of poetry

  2. Hace 4 días · Settantotto lettere a Pier Paolo Pasolini», un documentario trasmesso proprio ieri sera su Sky in occasione dell’anniversario della morte del poeta. Le lettere inviate a Pasolini dai pretendenti al ruolo (usate dal programma), sono state recuperate da Mimmo Frassineti, autore del soggetto, insieme a Valentina Presti Danisi, per la ...

  3. Hace 4 días · Finalista del premio Strega del 1959 (assegnato poi al Gattopardo di Tomasi di Lampedusa), Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini è successivo al più famoso Ragazzi di vita del 1955. I due romanzi hanno come obiettivo quello di raccontare, nella maniera più cruda e diretta possibile, la miseria e la disperazione del proletariato romano del secondo dopoguerra.

  4. Hace 4 días · Los poemas, cortos como sentencias firmes, deberían forma parte del convenio colectivo del sector, caso de que este exista, y el poemario debería estar en las mesas de todos los empresarios que aún no saben distinguir la mercancía de las personas. Leer este poemario es tomar conciencia de nuestra condición humana y de nuestras miserias.

  5. Hace 4 días · Amado mio. Due romanzi brevi, "Atti impuri" e "Amado mio", entrambi autobiografici, della prima giovinezza friulana; il secondo è già un racconto compiuto, chiuso nella vicenda di un incontro estivo, un amore scandaloso e apparentemente fallito, tra i balli pomeridiani, le spiagge selvatiche e gli ambienti de "Il sogno di una cosa".

    • Bruno Elpis
  6. Hace 3 días · Paolo Maldini, an Italian football legend, spent his entire career at AC Milan, winning numerous titles and earning respect for his exceptional defensive skills and versatility on the field. Known for his longevity, fair play, and sportsmanship, Maldini’s impact on the game continues even after retirement, making him an idol for football fans ...

  7. Hace 5 días · Pasolini Pittore è un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022), che intende riportare l’attenzione su un aspetto artistico rilevante, spesso trascurato dalla critica, nel contesto creativo complessivo dello scrittore e regista, a oltre quaranta anni dall’ultima antologica completa su ...