Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Galeazzo Maria Sforza (24 January 1444 – 26 December 1476) was the fifth Duke of Milan from 1466 until 1476. He was notorious for being lustful, cruel, and tyrannical. He was born to Francesco Sforza , a popular condottiero and ally of Cosimo de' Medici who would gain the Duchy of Milan in 1450, and Bianca Maria Visconti .

  2. Ecclesiastico (n. 1477 - m. 1541 circa), figlio naturale del duca Galeazzo Maria. Nella crisi familiare del 1494, fu favorevole allo zio Ludovico il Moro; fu creato (1497) vescovo di Lodi, poi (1519) fu trasferito al vescovato di Arezzo. Costretto a cedere anche questo, continuò lungamente a intrigare con gli Svizzeri, con l'imperatore e con i ...

  3. Chiara. z innymi kobietami: Ottaviano. Galeazzo. Multimedia w Wikimedia Commons. Galeazzo Maria Sforza (ur. 24 stycznia 1444, zm. 26 grudnia 1476) – książę Mediolanu. Członek rodziny Sforzów, patron artystów. Był znany ze swego okrucieństwa, tyranii i żądzy bogactwa.

  4. Nel 1473, al fine di riappacificare la famiglia Manfredi, venne promessa in sposa dal fratello, il duca Galeazzo Maria, a Guidaccio Manfredi, figlio di Taddeo, signore di Imola. Guidaccio avrebbe dovuto sposare la figlia del duca Caterina , ma lo Sforza la fece sposare ad un miglior partito, Girolamo Riario , nipote di papa Sisto IV .

  5. Ottaviano Riario, signore di Imola e Forl ... Lucia Terzani Galeazzo Maria Sforza, V duca di Milano Bianca Maria Visconti: Filippo Maria Visconti, ...

  6. Era chiaro che la vera eminenza grigia del consiglio di reggenza, e quindi di Bona, era il Simonetta. Costui, per mettere in sicurezza il Ducato dalle mire dei fratelli di Galeazzo Maria (Ottaviano Maria, Sforza Maria e Ludovico Maria detto "Il Moro"), li esiliò il 25 maggio 1477, giacché avevano tentato di estromettere lui e Bona attraverso un colpo di forza.

  7. 24 de ago. de 2021 · Sforza bore at least eight children with Riario, six of whom survived infancy, and she became regent for her son Ottaviano (b. 1479–d. 1533) when Riario was assassinated in 1488. She survived several conspiracies against her rule of Imola and Forlì in the 1490s, and she was deposed only when Cesare Borgia (b. 1475/76–d. 1507) invaded the Romagna region in late 1499.