Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Passato e Presente. Italia St 2018/19 39 min. La vicenda politica di Francesco Crispi attraversa quasi tutto l'Ottocento italiano. Da eroe del Risorgimento e paladino delle idee democratiche e repubblicane, negli ultimi anni della sua vita diventerà il simbolo di un potere autoritario e imperialista. Una carriera dalle mille sfaccettature ...

    • 40 min
  2. Francesco Crispi è stato un patriota e politico italiano. Introduzione Francesco Crispi; Biografia Le origini e la gioventù (fino al 1847) ...

  3. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "FRANCESCO CRISPI". Scuola Primaria. La scuola Primaria ha due sedi: Sede Centrale Via V.E.Orlando, 7. Plesso Via Stesicoro. Il quinquennio della scuola primaria costituisce l'arco temporale entro cui si pongono le basi decisive dell'alfabetizzazione. In tale ottica, nell'ampio ed articolato quadro di un percorso ...

  4. Francesco Crispi (n. 4 octombrie 1818, Ribera, Sicilia, Regatul Italiei – d. 11 august 1901, Napoli, Regatul Italiei) a fost un politician italian.A fost printre principalii protagoniști ai Risorgimento, un prieten apropiat și susținător al lui Giuseppe Mazzini și Giuseppe Garibaldi și unul dintre arhitecții unificării Italiei în 1860.

  5. Tornata del 23 novembre 1876. Dopo le elezioni del novembre 1876 e la vittoria della sinistra, Francesco Crispi è eletto alla Presidenza della Camera il 21 novembre, con 232 voti su 347 votanti. Nel suo discorso di insediamento Crispi, dopo aver ricordato la necessità di procedere a riforme politiche ed amministrative secondando le ...

  6. Francesco Crispi. Francesco Crispi ( 4 d'ochobre de 1818 , Ribera (es) – 11 d'agostu de 1901 , Nápoles) foi un estadista italianu qu'aportó a Presidente del Conseyu de Ministros italianu nos periodos del 7 d'agostu de 1887 - 6 de febreru de 1891 y 15 d'avientu de 1893 - 14 de xunu de 1896.

  7. 12 de ago. de 2023 · The death at the age of 82 in Naples of the Italian statesman Francesco Crispi, who was a key figure during the Risorgimento, was announced on this day in 1901. He was a close friend of Giuseppe Mazzini and Giuseppe Garibaldi, and it was Crispi who persuaded Garibaldi to invade Sicily in 1860 with his band of volunteers known as The Thousand.