Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. The attribution to Titian and workshop of a portrait of Ercole Gonzaga, formerly identified in Munich by the same writer, is here discussed and analyzed. The painting may match an important literary source: the Lives of Vasari / Un ritratto di Ercole

  2. 2On the library see Paul V Murphy, "Cardinal Ercole Gonzaga and Catholic Reform in Sixteenth Century Italy" (Ph.D. dissertation, University of Toronto, 1996), chapter 1; Roberto Rezzaghi,77"Catecismo"di Leonardo De Marini nel contesto della riformapas torale del Cardinale Ercole Gonzaga (Rome, 1986), pp. 57-60.

  3. Hércules Gonzaga, em italiano Ercole Gonzaga (Mantua, 23 de novembro de 1505 - Trento, 2 de março de 1563), foi um cardeal italiano da Igreja Católica, e bispo de Mântua e de Tarazona. [ 1 ] Pertencia à Casa de Gonzaga , sendo o segundo filho do Marquês de Mântua , Francisco II Gonzaga e de Isabella d'Este .

  4. Il cardinale Ercole Gonzaga, verso il 1548, commissionò, al pari di quelli ordinati da papa Leone X e sistemati in Vaticano, nove arazzi tessuti a Bruxelles con i cartoni di Raffaello, che lasciò in eredità alla sua morte nel 1563 al duca Guglielmo Gonzaga e che ornarono dal 1565 la basilica palatina di Santa Barbara:

  5. it.wikipedia.org › wiki › GonzagaGonzaga - Wikipedia

    Gonzaga; Ad montem duc nos D'argento, alla croce patente di rosso accantonata da quattro aquile di nero dal volo abbassato [imbeccate e membrate di rosso], rivolte alla destra araldica; sul tutto, uno scudo inquartato: nel primo e nel quarto di rosso al leone dalla coda doppia d'argento, armato e lampassato d'oro, coronato e collarinato dello stesso (Regno di Boemia); nel secondo e nel terzo ...

  6. Ercole Gonzaga. 2 giugno 161 dal card. Girolamo Seripando, O.E.S.A. Ercole Gonzaga ( Mantova, 23 novembre 1505 ; † Trento , 2 marzo 1563 ) è stato un cardinale e vescovo italiano .

  7. Ercole Gonzaga (22 novembre 1505 – 2 marzo 1563), vescovo di Mantova dal 1521, cardinale dal 1527, reggente per i nipoti 1540; Ferrante I Gonzaga (1507-1557) conte di Guastalla dal 1539, viceré di Sicilia 1536-1546, viceré di Milano dal 1546, sposò nel 1529 Isabella di Capua († 1559), figlia del principe Ferdinando da Molfetta;