Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 23 de may. de 2024 · Gonzaga (nobile famiglia) nobile famiglia, chiamata anticamente Corrado, cui fu poi dato nome dalla località di origine . Scartando le fole di genealogisti che le attribuirono per adulazione origini illustri, i Gonzaga appaiono nel sec. XII come ricchi proprietari terrieri di parte guelfa e uomini di fiducia dei monaci di San Benedetto.

  2. Una commissione monumentale di Cesare I Gonzaga: la statua di Ferrante I, opera di Leone Leoni, a Guastalla

  3. GONZAGA, Galeazzo Franco Pignatti Figlio di Giovanni, marchese di Vescovado fratello del duca di Mantova Francesco II, e di Laura di Giovanni Bentivoglio, signore di Bologna, il G. nacque nel 1509 (non [...] fondatore, Celio Calcagnini; mentre agli ultimi anni risalirebbe quella negli Invaghiti di Mantova, istituiti nel 1562 da Giulio Cesare Gonzaga.

  4. Figlio (m. 1575) di Ferrante I Gonzaga e di Isabella di Capua, succedette al padre nel 1557. Fu comandante generale delle truppe imperiali in Lombardia e gran giustiziere del Regno di Napoli (1558); partì con don Giovanni d'Austria contro i Barbareschi (1573), ma naufragò e finì per sbarcare in Africa, morendo poco dopo il ritorno a Guastalla.

  5. Il Duca Vincenzo concesse a Giulio Cesare Gonzaga nel 1594 [2] il titolo di conte di Pomponesco e l'elevazione di questa terra in contea. Nello stesso anno trasferì la propria residenza a Bozzolo, quando nel 1594 ottenne dall'imperatore il titolo di principe del Sacro Romano Impero, di marchese di Ostiano, di conte di Pomponesco e signore di ...

  6. Ferrante I Gonzaga, detto anche Ferrando, conte di Guastalla e principe di Molfetta (Mantova, 28 gennaio 1507 – Bruxelles, 15 novembre 1557), è stato un nobile e condottiero italiano, uomo di fiducia dell'imperatore Carlo V d'Asburgo che lo nominò Viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e Governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano della Contea di Guastalla

  7. Hipólita (ileg.). César I Gonzaga (em italiano: Cesare I Gonzaga; 1530 – Guastalla, 15 de fevereiro de 1575) foi um nobre italiano, membro do ramo de Guastalla da Casa de Gonzaga, e que foi segundo Conde de Guastalla de 1557 até à sua morte.