Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Sistemi di acquisizione collaudati dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro. Servizi per i Beni Culturali. Dal restauro all'editoria: tutto ciò che possiamo fare per te. Tecnologie per l'acquisizione. Affreschi, dipinti e manoscritti: per ogni opera, la giusta tecnologia di digitalizzazione. Ricerca e sviluppo

  2. Botticelli, Sandro - Primavera (3) Breve riassunto della vita di Sandro Botticelli e descrizione approfondita della sua opera: la Primavera. di Van186.

  3. 26 de mar. de 2018 · La Primavera è l’opera che inaugura la serie di dipinti di soggetto mitologico che Sandro Botticelli realizza per Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici, cugino di Lorenzo il Magnifico. Eseguita tra il 1477 e il 1482, l’opera, in origine collocata nel Palazzo di Via Larga a Firenze (dimora del committente), è oggi conservata nella Galleria degli Uffizi .

  4. 14 de abr. de 2024 · La primavera di Botticelli: Viaggio nei volti dei personaggi in 70 caratteri. La primavera di Botticelli è una delle opere più iconiche e affascinanti del Rinascimento italiano. Dipinta intorno al 1482, questa splendida composizione rappresenta il momento magico in cui tutto risveglia dal sonno dell’inverno e la natura si rigenera.

  5. Un quadro immortale per celebrare la primavera della vita. Il grande capolavoro di Sandro Botticelli datato, secondo gli studi più aggiornati, tra il 1482 e il 1485 e fu eseguita per Lorenzo di Pierfrancesco dei Medici (1463-1503), cugino in secondo grado del Magnifico. Rimasta a lungo nelle collezioni medicee, fu poi trasferita presso la ...

  6. Le Printemps ( Primavera en italien prononcé : [ˌprimaˈveːra]) est une peinture allégorique de Sandro Botticelli, exécutée a tempera sur panneau de bois entre 1478 et 1482, période de la Première Renaissance 1 . Elle a été décrite comme « l'une des peintures les plus commentées et les plus controversées au monde », et aussi « l ...

  7. 28 de mar. de 2024 · 1. La Primavera di Botticelli è l’icona stessa della bella stagione, il più celebre dipinto al mondo dedicato alla stagione dei fiori. Eppure, è un’opera il cui significato ancora ci sfugge. Quando si pensa a un’opera d’arte che riesca a incarnare l’essenza della primavera, probabilmente l’immagine che più facilmente ricorrerà ...