Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. L'Ufficio si articola nella seguenti strutture: Segreteria Particolare della Rettrice. Segreteria Tecnica della Rettrice. Segreteria Ufficio Rettrice e Prorettori. Segreteria del Prorettore Vicario, alle Politiche per l’Internazionalizzazione e alla Terza Missione. Segreteria Collegio dei Direttori di Dipartimento. Cerimoniale.

  2. © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

  3. Studenti con disabilità e DSA: linee guida per i docenti. Interventi tecnici e strumenti informatici. Richieste intervento termogestioni. Area gestione edilizia. Ufficio Stipendi. Centrale telefonica. Foresteria Sapienza. Sapienza wireless. Settore URP Rapporti con il pubblico.

  4. Sapienza. Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002 Posta elettronica certificata . Ufficio relazioni con il pubblico urp Centro informazioni accoglienza e orientamento ciao Servizio di orientamento tutorato placement d'ateneo servizio.orientamento Sportello ...

  5. Il Portale del Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas. In vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, sono sospese tutte le attività didattiche, compresi gli appelli di esami di profitto e delle sessioni di laurea eventualmente previsti, per le giornate di venerdì 7 e lunedì 10 giugno 2024.

  6. La Direzione di ciascuna Area organizzativa è affidata ad un Dirigente dell’Ateneo che opera per la realizzazione degli obiettivi assegnati alla medesima Area dal Direttore generale. esercita tutte le ulteriori funzioni attribuitegli dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti. Simonetta Ranalli è l’attuale Direttrice generale dell’Ateneo.

  7. Settore Dottorato di ricerca - accreditamento, accordi e finanziamenti. Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.