Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Clarice Orsini ( Monterotondo, 23 novembre 1453 – Barberino di Mugello, 30 luglio 1488) fu la moglie di Lorenzo il Magnifico e la madre di papa Leone X. Fatti in breve Signora consorte di Firenze, In carica ... Clarice Orsini. Domenico Ghirlandaio, presunto Ritratto di Clarice Orsini, National Gallery of Ireland Dublino ( 1494 ca.)

  2. ORSINI, Franciotto Nicoletta Bazzano ORSINI, Franciotto. – Nacque nel 1473 da Orso, detto Organtino, signore di Monterotondo, e da Costanza Savelli. In virtù del matrimonio della zia Clarice Orsini [...] la carriera delle armi, assumendo il comando di 50 lancieri.

  3. Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini. Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri esponenti della cultura fiorentina della sua epoca, gravitanti fra lo Studio cittadino e il palazzo Medici. Da Angelo Poliziano fu iniziato ad una frequentazione ...

  4. Hace 6 días · Clarice Orsini nacque a Monterotondo nel 1453 e la sua vita fu anonima e, probabilmente felice, fino ai suoi 18 anni. Fu notata da Lucrezia Tornabuoni, in missione a Roma per trovare una moglie al figlio Lorenzo, mentre camminava per strada.

  5. Of the nine children born to Clarice and Lorenzo, three died in infancy. At the time our series begins, none of the surviving children are male. Despite the initial circumstances of their marriage, Clarice quickly proves herself to be much more than a political pawn. Sharp, patient, and deeply committed to Lorenzo, she’s a valuable advisor to ...

  6. Clarice Orsini (on the left) with her husband Lorenzo de' Medici. Lorenzo de' Medici is depicted as a woman, because on this fresco the birth of Saint John the Baptist is celebrated – in the Middle Ages and the Renaissance all men were forbidden to enter the room where a woman has given birth, if the painter wanted to show Lorenzo de' Medici in this religious scene he had to depict him as a ...