Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · We discuss the work of late-period Italian horror director Michele Soavi and his films STAGEFRIGHT, THE CHURCH, CEMETERY MAN and ARRIVEDERCI AMORE, CIAO. Join the Patreon now for an exclusive episode every week, access to our entire Patreon Episode back catalog, your name read out on the next epis…

  2. Hace 4 días · 76 likes, 8 comments - geekpocalypse on May 27, 2024: "The creepy demon goat from Michele Soavi's brilliant Italian horror film, The Church.".

  3. Hace 3 días · Gianmarco Tognazzi Malattia. Gianmarco Tognazzi Malattia – L’attore e conduttore televisivo italiano Gianmarco Tognazzi è nato nel 1967 dagli artisti Ugo Tognazzi e Franca Bettoja. Ha iniziato a recitare in tenera età, recitando in ruoli da bambino come L’anatra all’arancia di Salce, un popolare romanzo di Monicelli.

  4. Hace 5 días · Ho appena finito di girare una serie tv per la Rai, “Questo è il mio paese”, con la regia di Michele Soavi e con Violante Placido. E’ una serie, finalmente, in cui le donne sono protagoniste. Io interpreto un ruolo che da subito ho amato molto: un capitano dei Ros, quindi dell’antimafia, una tipa tosta, che mi ha permesso di affrontare anche scene di azione.

  5. Hace 5 días · Argento nella regia è assistito da Lamberto Bava e Michele Soavi, futuri registi di pellicole del terrore e presenti nel film anche in brevi cameo (Bava nel ruolo di un addetto alla riparazione di un guasto e Soavi nel doppio ruolo di fidanzato di Lara Wendel e corteggiatore di Eva Robin’s in un flashback).

  6. en.wikipedia.org › wiki › GialloGiallo - Wikipedia

    Hace 2 días · The term giallo ("yellow") derives from a series of crime-mystery pulp novels entitled Il Giallo Mondadori ( Mondadori Yellow ), published by Mondadori from 1929 and taking its name from the trademark yellow cover background. The series consisted almost exclusively of Italian translations of mystery novels by British and American writers.

  7. Hace 4 días · Lo stesso Michele Soavi torna a guidare Raoul Bova nel 2005 in Attacco allo stato, la miniserie che ripercorre le vicende relative agli attentati politici ai docenti universitari Massimo D'Antona e Marco Biagi, avvenuti rispettivamente il 19 maggio 1999 e il 19 marzo 2002 per mano delle Nuove Brigate Rosse.