Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 8 de mar. de 2014 · Romanzo dello scrittore francese Stendhal, “Il rosso e il nero” reca come data della prima stampa 1831 ma in realtà fu redatto e completato nel 1830. Lo scrittore fu uno dei maggiori rappresentanti del romanzo francese del XIX secolo. È ricordato per essere profondamente romantico ma anche altrettanto critico: infatti i suoi romanzi sono pieni di aspra analisi dei personaggi.

  2. 22 de abr. de 2015 · Il rosso e il nero. Stendhal. Giunti Editore, Apr 22, 2015 - Fiction - 688 pages. Il rosso del sangue, della divisa francese e della passione. Il nero dell'oscurità, della tonaca e della morte. Due colori forti e contrastanti che tingono l'animo tormentato, arrivista e spregiudicato di Julien Sorel. Giovane precettore di origini umili, Julien ...

  3. 10 de jun. de 2014 · Ilrosso” viene identificato dall’autore come il colore della passione e del sangue, al quale si contrappone ilnero” che simboleggia il colore della morte e del dolore. Il nero è anche il colore delle tonache del seminarista Julien Sorel della Restaurazione, protagonista principale della vicenda, mentre il rosso si nota sulle ...

  4. www.garzanti.it › libri › stendhal-il-rosso-e-ilIl rosso e il nero - Garzanti

    Introduzione, traduzione e note di Mario Lavagetto Non c’è nulla in questo romanzo, scritto in pochi mesi nel 1828 e pubblicato due anni dopo, che non trascini il lettore dalla prima all’ultima pagina. Concepito come una macchina narrativa perfetta, Il rosso e il nero ha il suo perno nel personaggio di Julien Sorel, giovane provinciale […]

  5. Brave News. Il podcast settimanale de “Il Rosso e il Nero”, la rubrica di strategia d’investimento a cura di Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos. Visita la pagina dell’articolo. Per non perdere gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti nella sezione dedicata.

  6. Il rosso e il nero è un romanzo di Stendhal. Capolavoro del realismo psicologico, l’opera è spesso citata come il primo romanzo francese moderno, grazie alla profonda analisi psicologica dei personaggi, non solo del protagonista ma anche di quelli che lo circondano, soprattutto le donne. Ambientato sullo sfondo della Francia del 1830, il ...

  7. Il rosso e il nero è composto tra il 1829 e il 1830. È ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto nel 1827. Si tratta del tentato omicidio in chiesa di una donna da parte del giovane precettore che ne era diventato l’amante, e la successiva condanna a morte di quest’ultimo. Protagonista è un giovane provinciale Julien Sorel, nato ...