Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Francesco Crispi (Ribera, 4 ottobre 1818 – Napoli, 11 agosto 1901) è stato un patriota e politico italiano. Figura di spicco del Risorgimento , fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille , alla quale partecipò.

  2. 4 de abr. de 2002 · Abstract. This book is a biography of Francesco Crispi (1818-1901), one of the most important and controversial figures in modern Italian history. Crispi was among the key figures in the Italian Risorgimento, a close friend and supporter of Guiseppe Mazzini and Guiseppe Garibaldi, and one of the architects of Italy's unification in 1860.

  3. Scopri la vita e le opere di Francesco Crispi, uomo politico e patriota italiano, protagonista dell'Unità e della politica estera del Regno d'Italia. Treccani ti offre una sintesi accurata e documentata.

  4. Francesco Crispi, né le 4 octobre 1818 à Ribera, près d' Agrigente, dans le royaume des Deux-Siciles et mort le 12 août 1901 à Naples, est un homme d'État du royaume d'Italie, d'origine arberesh . Figure de proue du Risorgimento, il fut l'un des organisateurs de la révolution sicilienne de 1848 et joue un rôle de premier plan dans la ...

  5. CRISPI, Francesco Fausto Fonzi Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova di Ribera il 4 ott. 1818 (non 1919), iniziò gli studi a Villafranca Sicula nel 1825 e li proseguì nel palermitano Seminario greco-albanese de' Siciliani dal novembre 1828 al 1835.

  6. Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco-albanese di Palermo, si laureò in giurisprudenza (1837). L'anno dopo sposò Rosa D'Angelo che morì nel 1840.

  7. Francesco Crispi nasce a Ribera (Agrigento) il 4 ottobre 1818. I suoi genitori sono Tommaso Crispi, un commerciante di granaglie che ha anche ricoperto la carica di sindaco di Ribera per due volte, e Giuseppina Genova. Francesco, alla nascita, viene battezzato con rito greco secondo le tradizioni della Santa Chiesa Orientale, perché per linea paterna discende da una famiglia di origine ...