Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Federico Ubaldo della Rovere . La nascita a Pesaro del tanto atteso erede Federico Ubaldo della Rovere , il 16 maggio 1605 , sembrò poter propiziare una felice svolta nella relazione coniugale. Il lieto evento arrecò al ducato e alla famiglia una fausta prospettiva per il futuro, i sudditi accolsero con gioia la circostanza e grandi festeggiamenti furono organizzati da tutti i paesi del ducato.

  2. vanni della Rovere, signore di Senigallia, e Giovanna, sorella di Guidubaldo I di Montefeltro, duca d'Urbino: questi, privo di figli dal matrimonio con Elisabetta Gonzaga, adotta il nipote Francesco Maria grazie ai buoni uffici dello zio di costui, papa Giulio II della Rovere, e lo desi-gna erede del ducato alla propria morte, avvenuta nel 1508.

  3. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, attribuito in passato a Federico Barocci, è stato dalla critica recente assegnato ad Alessandro Vitali. Esiste infatti la nota di pagamento autografa del duca Francesco Maria II in data del 1605 e varie menzioni inventariali fra i beni della granduchessa Vittoria della Rovere (cfr cat. mostra).

  4. Allegrezze e preoccupazioni per Federico Ubaldo della Rovere, ed. da Archeoclub d'Italia, Sede di Castelleone di Suasa; Adelinda Modesti: Women’s Patronage and Gendered Cultural Networks in Early Modern Europe: Vittoria della Rovere, Grand Duchess of Tuscany, 2019, E-book, edizione cartacea 298 pagine, editore Taylor e Francis, ISBN 978-1-351 ...

  5. Figlio (1605-1625) del duca Francesco Maria II e di Livia della Rovere, ebbe nel 1621 il ducato dal padre, che lo riprese alla sua morte. Dalla sua infelice unione con Claudia de' Medici, nacque Vittoria, poi granduchessa di Toscana. Figlio (1605-1625) del duca Francesco Maria II e di Livia della Rovere, ebbe nel 1621 il ducato dal padre, che ...

  6. I della Rovere. Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano. Catalogo della mostra (Senigallia, Urbino, Pesaro, Urbania, 4 aprile - 3 ottobre 2004) a cura di P. Dal Poggetto, Electa Mondadori, ISBN 88-370-2908-X. Renzo Fiorani, Tra Misa e Metauro. Allegrezze e preoccupazioni per Federico Ubaldo della Rovere, Archeoclub d'Italia, Castelleone di ...

  7. Vittoria della Rovere (1622–1694), die Letzte ihres Geschlechts Federico Ubaldo della Rovere (* 1605, † 1623) Erbherzog von Urbino ⚭ 1621 Claudia de’ Medici (1604–1648), Tochter des Großherzog Ferdinand I. von Toskana