Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Paolo De Stefano ( Reggio Calabria, 24 gennaio 1943 – Reggio Calabria, 13 ottobre 1985) è stato un mafioso italiano. A capo dell' omonima cosca di 'ndrangheta dopo la morte del fratello Giorgio. Fu senza dubbio uno dei protagonisti del cambiamento della 'ndrangheta da fenomeno rurale a fenomeno imprenditoriale.

  2. 21 de abr. de 2021 · Paolo Di Stefano è nato ad Avola, in Sicilia. È inviato del Corriere della Sera. Ha pubblicato poesie, racconti, inchieste e romanzi, tra cui Baci da non ripetere (Feltrinelli 1994), Tutti contenti (Feltrinelli 2003), Nel cuore che ti cerca (Rizzoli 2008), La catastròfa.

  3. Paolo Di Stefano, giornalista e scrittore, è inviato speciale del Corriere della Sera. Fra i suoi ultimi libri ricordiamo La catastròfa (Sellerio, 2011) e Giallo d’Avola (Sellerio, 2013). Di Paolo Di Stefano abbiamo pubblicato:

  4. La paura di essere catturato dai trafficanti in Libia. Il pericolo del mare, la traversata su un barcone. Ed è solo l’inizio: anche dopo essere arrivato in Europa, Sekù dovrà fare tanta strada, dalla Sicilia la fuga al Nord e il ritorno a Sud, il lavoro brutale a Foggia, un’altra fuga, l’odissea a Roma, poi a Napoli e a Procida, infine ...

  5. Paolo Di Stefano Data di nascita 11 novembre 1956 Studi Laurea in Filologia Romanza Carica Inviato, editorialista, scrittore Al Corriere dal 1992 Temi trattati

  6. Paolo Di Stefano, nato ad Avola (Siracusa) nel 1956, giornalista e scrittore, già responsabile della pagina culturale del “Corriere della Sera”, dove attualmente è inviato speciale, ha lavorato anche per “la Repubblica” e per la casa editrice Einaudi come editor.

  7. Festival di Sanremo Paolo Jannacci e Stefano Massini cantano "L'uomo nel lampo" St 2024 8 min Sul palco dell'Ariston, Paolo Jannacci e Stefano Massini omaggiano le vittime sul lavoro interpretando il brano "L'uomo nel lampo"