Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 1 día · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. Hace 5 días · Uno de estos siete electores era el duque de Sajonia, Federico IIIconocido como Federico el Prudente- y fue ese mismo Federico que había fundado la Universidad de Wittenberg (1502) donde ...

  3. Hace 1 día · Il 5 giugno 2024 l’Università degli Studi di Napoli Federico II compie 800 anni. La prima università italiana laica e pubblica, nonché una delle più antiche in Italia, fu fondata infatti il 5 giugno 1224 con un atto imperiale per volere del re di Sicilia, Federico II di Svevia, che aveva intenzione di dotare il suo regno di un’istituzione capace di formare funzionari e amministratori.

  4. en.wikipedia.org › wiki › SicilySicily - Wikipedia

    Hace 3 días · Sicily ( Italian: Sicilia, pronounced [siˈtʃiːlja] ⓘ; Sicilian: Sicilia, [sɪˈ (t)ʃiːlja] ⓘ) is the largest and most populous island in the Mediterranean Sea and one of the 20 regions of Italy. It is one of the five Italian autonomous regions and is officially referred to as Regione Siciliana.

  5. Hace 4 días · Rerum italicarum scriptores ab anno æræ christianæ quingentesimo ad millesimumquingentesimum is a collection of texts which are sources for Italian history from the 6th to the 15th century, compiled in the 18th century by Ludovico Antonio Muratori . Muratori's work became a landmark in historiographical methodology.

  6. Hace 2 días · Riaprire il Maniero di Federico II al più presto Un comitato cittadino costituito a Lagopesole ha avviato una raccolta firme. I lavori di restauro sono terminati, ma una data di ripresa delle ...

  7. Hace 3 días · La cárcel de Palermo (Sicilia) donde la Inquisición española, en el periodo en el que España dominaba el llamado ´reino de las Dos Sicilias´, detuvo y torturó a sus acusados -entre ellos...