Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Al museo Poldi Pezzoli di Milano, sino al 24 giugno 2024, sarà possibile ammirare per la prima volta dopo ben 555 anni, otto celebri tavole di Piero della Francesca che fanno parte del Polittico di Sant’Agostino, realizzato tra il 1454 e il 1469 e destinato alla chiesa degli Agostiniani in Borgo San Sepolcro.

  2. Hace 2 días · Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI secolo.

  3. Hace 19 horas · Botticelli, Tiziano, Raffaello, Tintoretto, Piero della Francesca, e poi Michelangelo e Leonardo, solo per citare i nomi universalmente noti. La religione si fece narrazione figurativa, attraverso capolavori che furono la traduzione della fede in bellezza: la Pietà, il giudizio universale, l’Ultima cena, solo per citarne alcuni.

  4. Hace 3 días · La Madonna del parto è un affresco di Piero della Francesca, realizzato tra il 1455 il 1465 e conservato in un museo appositamente predisposto di Monterchi, proveniente dalla cappella di Santa Maria di Momentana.

  5. Hace 4 días · Uno strumento in più per scoprire la bellezza della Basilica di San Francesco ad Arezzo e in particolare il ciclo di dipinti murali della Leggenda della Vera Croce di Piero della...

  6. Hace 3 días · Dalla meditazione su Piero della Francesca all'Informale, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea Arezzo, la mostra d'arte dell'artista Afro nella città di Arezzo. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Afro.

  7. Hace 4 días · Abbiamo il meglio del Rinascimento italiano: Piero della Francesca, Raffaello, Bramante, grandi tele del Seicento, Caravaggio, Rubens. Abbiamo un’importante sezione ottocentesca, con il pittore...