Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Tre poesie di Edoardo Sanguineti; Su “L’Arco e la Lucerna”, di Matteo Maragna. Premio Europa in Versi 2024 – Esiti; La macchina da cucire. Geometria del dolore. Inediti di Daniele Ricci, con nota di lettura di Camilla Ziglia; La lingua degli uccelli – (XII) Altri rapaci notturni: Barbagianni, Allocco e Assiolo

  2. Hace 2 días · Salva. Ezio Azzollini, Saverio Gangemi, Maria La Tela, Elisa Menon, Maria Sofia Mormile, Michela Panichi, Diego Pellizzari, Filippo Rosso e Simone Torino: sono le autrici e gli autori delle 9 opere finaliste selezionate dalla Giuria del Premio Italo Calvino 2024, giunto 37esima edizione. Menzione speciale per Enrico Fink.

  3. Hace 16 horas · SANGUINETI Anniversario Edoardo Sanguineti STORNI Denti di fiori, cuffia di rugiada. Alfonsina Storni SULPICIA E’ giunto amore finalmente. Sulpicia SZYMBORSKA Il cielo di Wisława Szymborska.

  4. Hace 1 día · Alle tavole di Nespolo si accompagnano le poesie di Edoardo Sanguineti, mescolando alla vivacità coloristica la liricità dei versi, raccontando l’amore passionale tra un Re (il Re Salomone) e Sulammita. Continua il prof. Di Bella:

  5. Hace 5 días · Du montage coupé et nerveux de Federigo Tozzi aux blancs « forclusifs », lieux de refoulement, de Cesare Pavese, du recours aux espaces de la page en tant que moyens expressifs d’expérimentation à tous les niveaux de la langue par les avant-gardes (Antonio Porta, Nanni Balestrini, Edoardo Sanguineti) à l’effacement de toute forme d’espacement par certains d’autres romans ...

  6. Hace 5 días · Il riferimento principale è quello alle guerre che attanagliano i nostri giorni, combattute in questo caso con le parole di diversi poeti tra cui Bertolt Brecht, Giorgio Caproni, Mario Luzi, Amelia Rosselli ed Edoardo Sanguineti. La poesia diviene così una lingua di pace, per ribellarsi agli orrori dei conflitti armati.

  7. Hace 4 días · EDOARDO SANGUINETI. Poeta e scrittore italiano. α 9 dicembre 1930 ω 18 maggio 2010. Viaggi poetici Edoardo Sanguineti, poeta, scrittore, critico e traduttore, nasce a Genova il 9 dicembre 1930. Il padre Giovanni, impiegato di banca, e la madre Giuseppina Cocchi, si trasferiscono a Torino... Leggi di più. Download PDF. ALBERTO CARACCIOLO.