Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · El martes 1º de marzo de 1938, un derrame cerebral puso fin a la vida de un polémico y extravagante personaje de la historia italiana: Gabriele D’Annunzio. Admirado por unos y execrado por otros, fue poeta, periodista, dramaturgo, novelista, político, aviador, mujeriego y aventurero.

  2. Hace 5 días · Manuale del rivoluzionario. Un Gabriele d’Annunzio sorprendente, rivoluzionario e anarchico che auspica “un comunismo senza dittatura” e una rivolta contro la “casta politica”, le potenze egemoniche e i poteri forti.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  3. Hace 5 días · Il dio piacere narrato da D'Annunzio assume le sembianze di un Giano bifronte, non è solo esaltazione del gusto edonistico della vita e delle arti, ma è fonte di egoismo, immoralità, corruzione.

    • (12)
  4. Hace 2 días · Established by Mario Buccellati, the “Prince of Goldsmiths” as his dear friend the poet Gabriele D’Annunzio dubbed him, the first Buccellati shop opened in 1919 next to Milan’s La Scala opera house. It was here from which Buccellati spun coveted designs for the likes of monarchs, industrialists and celebrities.

  5. Hace 4 días · Si tratta di un rapporto alquanto tormentato che ha inizio a Roma, tra il profumo dell'incenso e delle violette, e ha fine in modo tragico in una località marina di quell'Abruzzo sempre tanto caro a Gabriele d’Annunzio.

  6. Hace 3 días · «Voglio un gioiello strano». È il 1922 quando Gabriele D'Annunzio entra per la prima volta nel negozio milanese di Mario Buccellati, in via Santa Margherita. Mario non ha neanche 30 anni.

  7. Hace 1 día · Cosa capitata anche, ai nostri due ultimi Premi Nobel per la letteratura, Fo & Rame. Anche a Gabriele d’Annunzio, è toccata la sorte di essere escluso da tutti i più importanti contesti letterari del 900’, e i suoi scritti hanno subito continuamente pesanti censure”.